- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Ambasciata italiana in Belgio: più iniziative per far conoscere l’italiano

Ambasciata italiana in Belgio: più iniziative per far conoscere l’italiano

Avrà luogo domani l'incontro organizzato dall’ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile per discutere temi legati all’insegnamento e alla promozione della lingua e cultura italiana

Greta Bitante di Greta Bitante
19 Marzo 2018
in Cultura

Bruxelles – Più diffusione della lingua e cultura italiana in Belgio. Si terrà domani presso la Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile, una riunione di sistema sul tema dell’insegnamento della lingua italiana in Belgio. L’incontro è promosso dall’ambasciatrice Basile, in collaborazione con il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, professor Paolo Grossi, per discutere i più rilevanti temi legati all’insegnamento e alla promozione della lingua e della cultura italiana in Belgio, a livello sia scolastico che universitario. Saranno in agenda anche tematiche relative alla politica culturale italiana, alla tutela del plurilinguismo, con riferimento anche all’Anno europeo del patrimonio culturale.

Sono previsti i contributi del professor Pietro Cataldi, Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, del professor Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri e del linguista Massimo Arcangeli, professore all’Università di Cagliari. Saranno inoltre presenti Silvia Costa, ex-Presidente e membro della Commissione per la Cultura e l’Istruzione del Parlamento Europeo e Laura Garavini, Senatrice eletta nella circoscrizione Europa.

Alla riunione sono stati invitati anche i docenti di lingua italiana presso le università belghe e le scuole belghe ed europee, nonché i rappresentanti della società Dante Alighieri insieme ad esponenti del mondo culturale in Belgio e rappresentati del mondo associativo impegnati nella promozione della lingua italiana.

Tags: ambasciata d'italia in belgiobelgiobruxellesElena Basileinsegnamentoitaliano

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Mario Draghi durante la presentazione del suo Rapporto in Commissione europea, 9 settembre 2024 (immagine tratta da EBS)
Economia

Il Rapporto Draghi in italiano (Parte A e Parte B) è tutto on line in PDF su Eunews

8 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione