- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Frontex: “Italia ancora prima nell’Ue per sbarchi di migranti, aumentano gli arrivi dalla Tunisia”

Frontex: “Italia ancora prima nell’Ue per sbarchi di migranti, aumentano gli arrivi dalla Tunisia”

Il direttore esecutivo dell'agenzia Leggeri: "Il numero dei richiedenti asilo in Spagna sta esplodendo"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Marzo 2018
in Cronaca

Bruxelles – La rotta del Mediterraneo centrale rimane il principale canale di immigrazione, con l’Italia che vede spostare dalla Libia alla Tunisia il numero delle partenze di quanti vogliono cercare in Europa un futuro migliore. E’ dunque sulle sponde e le acque tunisine che va concentrata l’attenzione, suggerisce Fabrice Leggeri, il direttore esecutivo di Frontex, l’agenzia di guardia costiera europea. “Dall’inizio dell’anno sono stati registrati seimila migranti irregolari sulla rotta del Mediterraneo centrale”, spiega in audizione alla commissione Libertà civili del Parlamento Ue. “Si tratta del 62% in meno rispetto allo stesso periodo del 2017”. Una buona notizia. Però, sottolinea, “solo il 71% di questi è partito dalla Libia, rispetto al 95% del 2017, perché nel 2018 il 20% delle partenze dei migranti è avvenuto dalla Tunisia”.

Leggeri ammette di “non attendersi” un aumento del numero di richiedenti asilo, ma vede un ri-orientamento dei flussi. Attualmente l’Italia rimane “il primo Stato membro dell’Ue per numero di sbarchi”, ricorda Leggeri. Ad arrivare sulle coste italiane soprattutto eritrei, tunisini e nigeriani, cui si aggiungono richiedenti asilo provenienti da Libia e Costa d’Avorio. Il capo di Frontex assicura che l’agenzia di guardia costiera e di frontiera europea continuerà ad assistere l’Italia negli hotspot, i centri di accoglienza e identificazione, e nelle operazione di controllo in mare attraverso l’operazione Themis, “richiesta dall’Italia”. L’operazione verrà rivista “tra fine aprile e inizio maggio” per valutarne l’impatto e gli eventuali aggiornamenti “di concerto con le autorità italiane”. Leggeri avverte anche dei rischi della nuova rotta migratoria del Mediterraneo occidentale: “Il numero di arrivi in Spagna sta esplodendo”.

Tags: Fabrice LeggeriFronteximmigrazioneitalialibiamigrantisbarchiThemistunisiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione