- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Netflix e gli altri, ora sarà tutto sempre visibile anche negli altri Stati Ue

Netflix e gli altri, ora sarà tutto sempre visibile anche negli altri Stati Ue

Entra in vigore l'1 aprile il nuovo regolamento europeo che abolisce le restrizioni geografiche per l'accesso ai contenuti digitali

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Marzo 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – Non è un pesce d’Aprile, è la realtà. Dall’1 aprile i propri abbonamenti a Netflix, SkyGo, Amazon, Home Box Office e affini permetteranno di usufruire in tutto e per tutto ciò per cui si è pagato anche quando ci si trova in un altro Stato membro dell’Ue. Vero. L’ha voluto l’Europa, che sulla portabilità dei contenuti digitali ha trovato un accordo a febbraio di un anno fa, accordo che dopo un anno, a partire da domenica, entrerà in vigore.

Cosa cambierà di qui a breve lo spiega il commissario per l’Economia digitale, Mariya Gabriel. “A partire dall’1 aprile, ovunque si rechino nell’Ue i cittadini non dovranno più perdersi i film, le serie televisive, le trasmissioni sportive, i giochi o gli e-book per i quali hanno sottoscritto un abbonamento digitale nel proprio paese”. Anche i fornitori di contenuti on-line beneficeranno delle nuove norme, nella misura in cui “non saranno più costretti ad acquistare licenze per le regioni in cui viaggiano i loro abbonati”.

Addio al geo-blocking, dunque, l’insieme delle restrizioni geografiche e regionali per i contenuti on-line. Vuol dire che per Netflix, ad esempio, si avrà accesso alla stessa selezione (o catalogo) ovunque nell’Ue, se ci si trova temporaneamente all’estero, proprio come se si fosse ancora a casa propria. Una vera e propria rivoluzione voluta in nome del mercato unico, dell’abbattimento delle ultime frontiere, e tutela del consumatore. “Quello di oggi – sottolinea il commissario per il Mercato unico digitale, Andrus Ansip – è un nuovo tassello nella costruzione di un vero mercato unico digitale e di una società digitale europea unita, accessibile a tutti i nostri cittadini e redditizia per le nostre imprese”.

Chi paga per usufruire, proprio perché paga, deve poterne sempre usufruire: è questa l’idea alla base del nuove regolamento comunitario a breve in vigore. I fornitori gratuiti di contenuti on-line resteranno liberi di continuare a praticare restrizioni, ma tutti gli altri no. Vuol dire che i cittadini di Francia e Germania che hanno sottoscritto un abbonamento con Arte per poter vedere programmi culturali on-demand e a pagamento per il web potranno vederli, tramite loro account, in vacanza in Italia o Svezia. Ancora, cliente romano e romanista che ha sottoscritto un contratto con Sky Sport potrà seguire vedere la propria squadra del cuore anche durante un viaggio di lavoro in Francia, utilizzando il proprio nome account personale.

Per tutti i contratti farà fede la residenza. Al momento della sottoscrizione di un abbonamento bisogna indicare chiaramente dove si vive, così da poter acquistare le offerte e i pacchetti disponibili nel Paese di residenza. Si potrà usufruirne anche all’estero, a patto che il dispositivo portatile non sia collegato troppo da un altro Paese membro dell’Ue. Non si potrà, in sostanza, usufruire di stessi abbonamenti praticati all’estero a prezzi più vantaggiosi né usufruire di promozioni valide solo in certi mercati.

Tags: Agenda digitaleamazonAndrus Ansipcinemae-bookGeoblockinginternetMariya Gabrielmercato unico digitaleNetflixportabilitàserie tvskygosportUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione