- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bienkowska: “Sulla difesa l’Ue sta dimostrando unità, ma serve ancora tanta volontà politica”

Bienkowska: “Sulla difesa l’Ue sta dimostrando unità, ma serve ancora tanta volontà politica”

Il commissario per l'Industria a Eunews: "Mostriamo un'Europa che dà sicurezza e lavoro, fiduciosa sulle risorse per il comparto nel prossimo bilancio comune"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Marzo 2018
in Politica

Bruxelles – Sulla difesa l’Unione europea sta offrendo “un modello di cooperazione” del tutto nuovo che mostra la capacità degli Stati membri di essere uniti e saper. Progetti comuni sono dunque importanti a livello pratico come simbolico, e proprio per questo l’Ue deve investire sul settore. Ne è convinto il commissario europeo per l’Industria, Elzbieta Binekowska, che oggi ha firmato Ocean2020, il primo accordo di settore finanziato interamente dal Fondo europeo per la difesa (Fed). Un fondo che, spiega a Eunews, se tutto va bene arriverà a giocare un ruolo sempre più chiave nelle politiche Ue.

Il commissario per l’Industria, Elzbieta Bienkowska

Eunews: Cosa rappresenta la firma dell’accordo Ocean2020?
Bienkowska: “Rappresenta la dimostrazione che quando c’è volontà politica di fare le cose, queste poi si fanno e anche rapidamente. Parliamo di un consorzio di 42 partner, e non è così facile mettere assieme così tante industrie. Noi mostriamo con questo progetto la capacità di fare tutto questo, e di avere un’Europa che protegge. Poi ci sono come detto le imprese, che danno lavoro, e quindi abbiamo un’Europa che promuove l’occupazione”.

E: Tra i partner c’è anche il Regno Unito. Ci sarà ancora dopo la Brexit?
B: “Per il momento il Regno Unito rimane uno Stato membro dell’Unione europea, che godrà anche di un periodo di transizione. Chiudiamo l’accordo di divorzio, e poi si vedrà”.

E: Ha fiducia che si possano destinare più risorse alla difesa nel prossimo bilancio Ue?
B: “Non posso garantirlo al 100%, ma un bilancio ci sarà e dovrebbe garantire 1,5 miliardi di euro l’anno. Il dibattito comunque sarà lungo, ma ho l’impressione che tutti, a livello politico e a livello industriale, sostengano l’esigenza di investire sulla difesa”.

E: Quindi è ottimista sul Fondo per la difesa?
B: “Sì. Come ho detto avverto che abbiamo il pieno sostegno degli Stati Membri, e quando c’è la volontà politica ottenere risultati diventa possibile”.

E: E’ realistico immaginare grandi progetti industriali all’interno della Pesco?
B: “Certo. Non è stato facile arrivare alla firma della Pesco, ma adesso che ci siamo arrivati è realistico immaginarlo. Non dobbiamo però sottovalutare le barriere che ancora esistono. Ci sono ancora molte questioni davanti a noi, e servirà una forte volontà politica”.

Tags: bilancio uedifesadifesa comuneElzbieta BienkowskaOcean2020pescoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione