- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Rispetto dell’accordo di Parigi e lotta alla deforestazione: Parlamento Ue approva norme sul clima

Rispetto dell’accordo di Parigi e lotta alla deforestazione: Parlamento Ue approva norme sul clima

Un regolamento sulla silvicoltura e uno che impone ai Paesi membri obbiettivi vincolanti per la riduzione del 30% delle emissioni in agricoltura, trasporti, edilizia e rifiuti

Perla Ressese di Perla Ressese
17 Aprile 2018
in Economia, enindustry

Roma – Nuovi obiettivi nazionali vincolanti per ridurre del 30% a livello Ue le emissioni di CO2, entro il 2030, nei settori agricoltura, trasporti, edilizia e rifiuti; rispetto degli impegni di riduzione del 40% delle emissioni totali, per tornare ai livelli del 1990; compensare con nuovi alberi le aree boschive colpite da deforestazione a causa delle attività di silvicoltura. Sono gli obbiettivi che il Parlamento europeo intende perseguire con due regolamenti approvati oggi dalla Plenaria di Strasburgo, e che dovranno essere confermati dal Consiglio dopo l’intesa informale già raggiunta in prima lettura.

Il primo riguarda l’azione sul clima ed è passato con 343 voti favorevoli, 172 contrari e 170 astensioni. Prevede che gli obiettivi dell’Ue vegano trasformati in obiettivi nazionali vincolanti per i settori che non rientrano nell’attuale sistema comunitario di scambio delle quote di emissione (Ets), vale a dire l’agricoltura, i trasporti, l’edilizia e i rifiuti, che insieme rappresentano circa il 60% delle emissioni di gas a effetto serra dell’Unione europea. Questi tagli, nelle intenzioni del provvedimento, contribuiranno a rispettare l’impegno collettivo dell’Ue di ridurre del 40% le emissioni di gas a effetto serra e riportarle ai livelli del 1990, come previsto dall’accordo di Parigi sul contrasto ai cambiamenti climatici.

“Abbiamo fatto del nostro meglio per concordare un ambizioso regolamento europeo in materia di azione sul clima, nonostante i tentativi di molti governi dell’UE di minare la nostra ambizione”, ha affermato il relatore del testo, Gerben-Jan Gerbrandy (Alde), che sottolinea come gli esecutivi nazionali “dovranno fare di più e prima”, perché “ritardare l’azione in favore del clima non è più possibile”. Con il regolamento, ha proseguito l’olandese, si “chiede ai governi di accelerare gli investimenti verdi per affrontare le emissioni provenienti da agricoltura, trasporti, rifiuti ed edifici”.

Il secondo regolamento ha ottenuto una più ampia condivisione ed è stato approvato con 574 voti favorevoli, 79 contrari e 32 astensioni. È volto a ridurre le emissioni di gas a effetto serra derivanti dall’uso del suolo e dalla silvicoltura, e punta ad aumentare il livello delle emissioni assorbite dalle foreste, che attualmente nell’Ue assorbono l’equivalente di quasi il 10% del totale dei gas a effetto serra prodotti ogni anno. Il testo approvato impone ai Paesi membri di garantire che la deforestazione sia bilanciata da nuovi alberi, e introduce le misure da adottare per promuovere l’assorbimento di CO2 delle foreste, delle coltivazioni e dei pascoli. I deputati hanno rafforzato queste disposizioni aggiungendo che, entro il 2030, gli Stati membri dovranno impegnarsi affinché l’assorbimento di CO2 superi le emissioni, in linea con gli obiettivi a lungo termine dell’Ue e con l’accordo di Parigi sul clima.

Tags: accordo di Parigicambiamenti climaticiclimaCO2deforestazioneforestegs serraparlamento ueriduzioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione