- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Malmstrom: “Esenzioni a dazi su acciaio sia permanente, non negoziamo con Trump”

Malmstrom: “Esenzioni a dazi su acciaio sia permanente, non negoziamo con Trump”

Il commissario per il Commercio chiarisce che l'Ue non intende offrire nulla in cambio per un qualcosa garantito dal Wto. "Pronti a contromisure". Chiesto a Parlamento e Consiglio la ratifica di accordi con Singapore e Giappone

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Aprile 2018
in Economia, enindustry

Strasburgo – L’Unione europea non chiede sconti né trattamenti di favore, e “non negozia” nulla di tutto questo con gli Stati Uniti. In tema di commercio l’Ue rivendica il diritto di essere trattata come prevedono le regole del Wto, l’organizzazione mondiale per il commercio, ed è pronta allo scontro con gli Stati Uniti, se necessario. Lo ribadisce il commissario per il Commercio, Cecilia Malmstrom, in occasione dell’annuncio della richiesta di ratifica degli accordi con Giappone e Singapore.

Malmstrom torna sulla decisione del presidente Usa, Donald Trump, di imporre dazi alle importazioni di acciaio e alluminio. Per il momento sono stati colpiti solo i prodotti cinesi, mentre quelli ‘made in EU’ sono stati esentati, seppur in via provvisoria, fino all’1 maggio. “Stiamo chiedendo esenzioni permanenti, ma non stiamo offrendo nulla in cambio”, sottolinea Malmstrom. “Non stiamo negoziando nulla” in tal senso, ribadisce. “Non pensiamo che le proposte degli Stati Uniti siano in linea con le regole Wto”. Ad ogni modo “stiamo preparando le nostre contromisure” qualora dovessero partire le misure anti-acciaio e anti-alluminio della Casa Bianca, che la commissaria europea invita alla cautela. “Un deterioramento nelle relazioni commerciali Usa-Cina può essere un problema per tutti”.

Intanto l’Ue si prepara a varare nuovi accordi commerciali, con Singapore e Giappone. La Commissione europea ha chiesto a Parlamento e Consiglio Ue di ratificare gli accordi, “negoziati a nome dei Ventotto”. Una precisazione non casuale quella di Malmstrom. Per i britannici questi accordi rischiano di avere durata breve. Dopo l’uscita dall’Ue il Regno Unito “uscirà dagli accordi commerciali che abbiamo negoziato anche a suo nome e dovrà rinegoziare tutto per conto proprio”.

Tags: acciaioaccordo libero scambio Ue-GiapponealluminioCecilia Malmstromcommerciocommissione europeadazidonald trumpGiapponeSingaporeUeUe-GiapponeUe-Singaporeue-usaWto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione