- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Eta annuncia lo scioglimento dopo mezzo secolo di violenze

L’Eta annuncia lo scioglimento dopo mezzo secolo di violenze

Il gruppo separatista spagnolo si scioglierà definitivamente all'inizio di maggio, ma sentenze giudiziarie nei confronti di due ex terroristi mostrano come nel paese il terrorismo basco non sia ancora un capitolo chiuso

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
19 Aprile 2018
in Politica

Bruxelles – Mentre l’Europa è costantemente all’erta per la minaccia del terrorismo islamico, l’Eta, l’ultimo rimasto tra i “vecchi” gruppi terroristici del nostro continente, ha deciso di farsi da parte, annunciando l’intenzione di proclamare il proprio scioglimento all’inizio del maggio prossimo.

La decisione è stata presa a un anno dalla fine della “campagna separatista armata”, che ha comportato, nell’aprile 2017,  la consegna di pistole ed esplosivi, dopo che nel 2011 il gruppo aveva decretato il cessate il fuoco.

Si conclude così la vicenda di un gruppo terroristico che ha insanguinato la Spagna per oltre mezzo secolo –  l’ultimo rimasto tra i promotori delle insurrezioni armate nei Paesi europei – con un bilancio di 850 vittime sacrificate in nome della causa separatista basca.

Il governo spagnolo non ha in alcun modo commentato l’iniziativa. Dettagli sull’evento verranno annunciati lunedì prossimo dall’avvocato sudafricano Brian Currin e altri membri del gruppo di mediazione International Contact Group.

L’Eta (acronimo di Euskadi Ta Askatasuna – Paese Basco e Libertà) nacque nel 1959 sulla scia del risentimento basco scaturito dalla repressione politica del generale Francisco Franco, dittatore in Spagna per oltre 35 anni. La campagna armata, che includeva omicidi politici e attacchi esplosivi – anche contro la popolazione civile – subì un’escalation durante gli anni ’60 cui fece riscontro una feroce repressione da parte delle autorità governative.

Una generale ripulsa nei confronti delle azioni del gruppo terroristico iniziò a serpeggiare – in patria e all’estero – a partire dal 1987, anno in cui una bomba collocata su un’automobile uccise una donna incinta e i suoi due bambini. Il crescente rigetto popolare, unito alla concessione di un’ampia autonomia fiscale alla regione da parte del governo centrale spagnolo, nel 1981, ha portato all’affievolirsi della campagna basca.

Nonostante la decisione dell’organizzazione, i conti col passato sono tutt’altro che un capitolo chiuso nel Paese iberico. Con una sentenza di mercoledì 18 aprile, la Corte suprema spagnola ha confermato a due membri dell’organizzazione, Liher Aretxabaleta Rodriguez e Alaitz Aramendi Jaunarena, una condanna a 535 anni di carcere ciascuno per l’attentato dinamitardo di Madrid, che nel maggio 2005 aveva provocato 45 feriti. In Spagna la pena massima effettiva prevista  ammonta a 30 anni di carcere.

Nel frattempo a Madrid si intensifica il dibattito riguardo la libertà di espressione, dopo che due rapper spagnoli sono stati condannati al carcere per incitamento al terrorismo e insulto alla Corona.

La dissoluzione dell’Eta in Spagna arriva nello stesso periodo in cui in Italia si celebra il quarantennale dell’uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, il più tristemente noto di una serie di gruppi terroristici che ha lasciato una lunga scia di vittime nell’Italia degli anni di piombo. All’epoca l’intera Europa era soggetta a questi fenomeni eversivi, che, se in Spagna come in Irlanda, con l’Ira, facevano del separatismo e di questioni territoriali la loro ragion d’essere, in Italia e in Germania – dove operava la Raf – si legavano a ragioni politiche, in uno scacchiere internazionale monopolizzato dalle logiche Guerra Fredda.

Tags: etàscioglimentospagnaterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione