- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » E’ spaccatura nel centrodestra. Berlusconi dice no a Di Maio e punta al Pd. Salvini s’infuria

E’ spaccatura nel centrodestra. Berlusconi dice no a Di Maio e punta al Pd. Salvini s’infuria

Casellati rimette il mandato esplorativo con “spunti di riflessione politica” che il presidente Mattarella valuterà nel fine settimana. Salvini ai ferri corti col leader di Forza Italia che dice: 5 stelle buoni "per pulire i cessi"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Aprile 2018
in Politica

Roma – Silvio Berlusconi non ci sta a farsi rinchiudere nel recinto dell’appoggio esterno a un governo M5s-Lega, così prova a far saltare il banco delle trattative ma spacca il centrodestra. Il leader di Forza Italia – che ieri aveva forse illuso il suo alleato leghista Matteo Salvini su un via libera alla nascita di un esecutivo giallo-verde – oggi è tornato ad attaccare il Movimento 5 stelle con la stessa furia usata in campagna elettorale: “Sono un pericolo per il Paese” e “mai potremmo governare con loro”. E poi aggiunge il carico da 90: “Non hanno nessuna capacità, non hanno nessuna competenza. Nelle mie aziende, voglio essere duro e volgare, li manderei a fare i fattorini e pulire i cessi”.

L’ex cavaliere apre invece a una maggioranza del centrodestra con dei volenterosi dei gruppi misti di Camera e Senato e il Partito democratico. Lo scenario (disperato invero)  prontamente respinto dal Pd, è visto come fumo negli occhi dal segretario del Carroccio.

“C’è qualcuno che vuole un governo tecnico alla Monti, telecomandato da Bruxelles, per spennare gli italiani”, è l’accusa di Salvini, pronto a “evitare questa fregatura” anche “mettendomi in campo in prima persona”. Chiede un mandato per sé e avverte l’alleato: “Se qualcuno ad Arcore pensa di far saltare altre trattative per andare al governo con Renzi e col Partito democratico, non è rispettoso del voto degli italiani e lo fa senza la Lega”.

La spaccatura nel centrodestra è evidente. Di Maio avrebbe tutti i titoli per rivendicare il risultato che aveva previsto già dopo il primo colloquio con la presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, quando disse che la dissoluzione del centrodestra sarebbe stato l’unico risultato delle consultazioni esplorative. Che non lo abbia fatto può essere interpretato come un gesto di fair play nei confronti di Salvini, con il quale evidentemente il dialogo prosegue.

È proprio a questa porta ancora aperta che sono legati gli “spunti di riflessione politica” offerti da Casellati al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Rimettendo il mandato nelle mani del capo dello Stato, la titolare dello scranno più alto di Palazzo Madama non ha indicato l’impraticabilità assoluta di un’ipotesi di governo. Per questo Mattarella ha preso ancora qualche giorno di tempo. Valuterà nel fine settimana come procedere al prossimo passo, che potrebbe esser un nuovo mandato esplorativo, un incarico o un preincarico. Tutte le ipotesi rimangono sul campo, in attesa che il weekend – domenica si vota per le regionali in Molise – porti qualche elemento di novità.

A questo punto, visto che Berlusconi non è disposto a farsi da parte, il leader della Lega potrebbe accarezzare l’idea di liberarsi dell’alleato attribuendogli la responsabilità della rottura. Alcune sue dichiarazioni vanno proprio in questa direzione. “Mi spiace che invece di costruire ci sia qualcuno che prova a distruggere, anche nel centrodestra”, dice. Poi aggiunge: “Io sto provando a tenere il centrodestra unito nonostante offerte di ogni genere da un mese, e devo sentirmi dire che dovremmo andare col Pd? Non scherziamo!”. La frattura sembra pronta, e probabilmente il segretario del Carroccio sta attendendo solo i risultati delle amministrative in Molise e in Friuli Venezia Giulia.

Tags: berlusconicasellaticonsultazioniCrisidi maiogovernolegam5smaggioranzasalvinitrattative

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
Economia

Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

25 Settembre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione