- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » L’ostaggio inglese

L’ostaggio inglese

Diego Marani di Diego Marani
24 Aprile 2018
in Editoriali
Il papà del piccolo Alfie con il papa

Il papà del piccolo Alfie con il papa

Ha qualcosa di agghiacciante l’intervento del governo italiano nella vicenda del piccolo Alfie, il bambino inglese afflitto da una patologia degenerativa mortale cui i giudici inglesi hanno deciso di sospendere le cure, contro la volontà dei genitori. La concessione della cittadinanza italiana consentirebbe al piccolo di continuare le cure palliative in Italia, e quindi sfuggire alla decisione britannica di staccare la spina che lo mantiene in una vita vegetativa.

In questa oscura partita di vita e di morte il nostro morto governo mostra una risolutezza e soprattutto una visione del mondo che non ha mai avuto da vivo. La stessa che ha dimostrato nel costituirsi parte civile nel processo che vede Marco Cappato accusato di istigazione al suicidio del dj Fabo.

L’Italia che non ha una politica estera capace di guidare i nostri interessi, che si lascia trascinare dai suoi partner più potenti nelle loro strategie e nella difesa dei loro interessi, che subisce con grandi danni l’embargo contro la Russia, che si lascia sbeffeggiare dalla Francia sui suoi confini, che è assente dallo scenario siriano e che stenta a mantenere una linea coerente nel Mediterraneo, che ha sempre minor peso a Bruxelles, che lascia la Turchia minacciare una nave dell’ENI e poi accoglie Erdogan con tutti gli onori a Roma, questa debole e contraddittoria Italia si rivela oggi invece titanica nell’usare la politica estera per combattere l’eutanasia perfino oltre i propri confini.

È vero, ognuno fa la politica estera che può. C’è quella delle cannoniere, quella della sedia vuota, noi abbiamo quella della tenda a ossigeno. Rivelatrice di un establishment che appena si scuce il tessuto delle alleanze politiche, si rivela per quello che è sempre stato: un potentato ecclesiastico. L’Italietta vaticana diventa dunque all’improvviso una superpotenza a difesa della vita. Non quella dei milioni di persone che fuggono dalla guerra o dalla miseria ma di malati terminali che non ci hanno chiesto niente e di cui noi ci arroghiamo il diritto di decidere la sorte.

Non abbiamo il coraggio di concedere la cittadinanza italiana ai tanti italiani di origine straniera nati in Italia, ma pateticamente la concediamo a un malato terminale con l’ipocrita scusa di salvarlo. Non salvarlo dalla morte sicura che comunque lo attende bensì prometterlo a chissà quanto tempo di sofferenza fisica per lui e morale per i suoi genitori, anche loro presi in giro da questa mortifera politica falsamente umanitaria che usa il dolore delle persone come strumento di propaganda di un ideale teocratico.

Con questo gesto inavveduto il nostro governo prende in ostaggio il piccolo Alfie e ne fa il prigioniero di una guerra che, come ogni altra, usa la morte e la sofferenza per raggiungere i propri obiettivi. In realtà alla macabra coalizione della flebo che guida le scelte del governo italiano in questa vicenda non importa nulla della vita del piccolo Alfie. Quello che vuole è impossessarsi della sua morte. Farà un bello spettacolo di compassione e di propaganda.

Tags: Alfiediego maranigovernoitaliapropaganda

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione