- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Bruxelles dà l’ok all’Italia per la proroga delle concessioni autostradali

Bruxelles dà l’ok all’Italia per la proroga delle concessioni autostradali

Si prolungano di 4 anni le concessioni di Autostrade per l’Italia e quella di Sias per l’A4 Torino-Milano

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
27 Aprile 2018
in enindustry, Economia

Roma – Le proroghe delle concessioni autostradali detenute da Autostrade per l’Italia (Aspi) e Società iniziative autostradali italiane (Sias) non sono in contrasto con le norme europee sugli aiuti di Stato nei servizi di interesse economico generale. Lo stabilisce la Commissione Europea, che ha dato il via libera al piano concordato con il governo italiano e che prevede di allungare di 4 anni le concessioni sulla rete autostradale gestita da Aspi (scadranno quindi nel 2042) e sull’A4 Torino-Milano gestita da Sias (scadrà nel 2030).

L’esecutivo comunitario è soddisfatto dei limiti imposti agli aumenti tariffari – fissati al valore dell’inflazione maggiorato di uno 0,5% –, degli impegni a utilizzare i ricavi per realizzare investimenti infrastrutturali e dagli altri vincoli tesi a evitare distorsioni del mercato in favore delle società interessate. Sono questi elementi che hanno convinto Bruxelles a dare il disco verde.

Per Margrethe Vestager, commissaria per la Concorrenza, si è trovata “una soluzione che permetterà di effettuare investimenti essenziali nelle autostrade italiane, limitando nel contempo l’impatto sugli utilizzatori ed evitando una sovracompensazione delle imprese che gestiscono le autostrade”. L’esponente della Commissione ha riferito inoltre che l’Italia “ha convenuto di indire a breve nuovi bandi di gara per diverse importanti concessioni autostradali, al fine di garantire una vera concorrenza nel mercato”.

Secondo Bruxelles, gli interventi sbloccheranno 8,5 miliardi di euro per investimenti sulla rete viaria. Interventi ritenuti fondamentali per lo sviluppo economico del Paese. Sias, ad esempio, impiegherà le entrate generate dalla proroga della concessione sulla Torino-Milano per portare a termine un’altra tratta sotto la sua gestione, l’A33 Asti-Cuneo, per la quale per altro viene ridotto di 13 anni il periodo di concessione.

Tags: autostradeAutostrade per l'italiacommissione europeaconcessioniinvestimentipedaggiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione