- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Europa compra più tecnologia di quella che vende, un terzo dell’import è cinese

L’Europa compra più tecnologia di quella che vende, un terzo dell’import è cinese

Dati Eurostat: nel 2017 acquisti high-tech per 357 miliardi di euro, export per 334 miliardi. Ma c'è un attivo sugli 'armamenti', dove continuano gli affari con sauditi e russi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Aprile 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – L’high-tech europeo è ‘made in China’. Un terzo delle importazioni Ue (34%) di attrezzature aerospaziali, apparecchiature elettroniche per la telecomunicazione elettronica, prodotti farmaceutici e strumenti scientifici è rappresentato da acquisti compiuti in Cina. Nel 2017 sui 357 miliardi di euro di prodotti tecnologici acquistati all’estero, 121 miliardi di euro sono quelli spesi sul mercato cinese, rileva Eurostat nei dati diffusi oggi.

L’high-tech del gigante asiatico piace più di quella degli Stati Uniti, secondo fornitore europeo con 96 miliardi di euro di prodotti venduti agli Stati membri dell’Ue (27% circa dell’import totale). Svizzera (23 miliardi di euro) e Vietnam (17 miliardi) gli altri Paesi per importazioni tecnologiche. La domanda europea è soprattutto di elettronica per telecomunicazioni, cui si aggiunge quella per il settore aero-spaziale.

Stati Uniti e Cina sono rispettivamente il primo e il secondo mercato per le esportazioni europee di prodotti tecnologici. Nel 2017 l’Ue nel suo complesso ha venduto agli americani tecnologie per 84 miliardi di euro, e ai cinesi per 39 miliardi di euro. Terzo e quarto acquirente dell’Ue la Svizzera (21 miliardi) e gli Emirati Arabi (13 miliardi). Aerospazio, farmaci e telecomunicazioni i settori oggetto di domanda extra-comunitaria.

Nel complesso del settore l’Ue ha una bilancia commerciale in passivo. Quando si parla di tecnologie l’insieme dei Ventotto importa più di quanto riesce a esportare. A fronte di 357 miliardi di euro di import, nel 2017 l’Unione europea ha registrato 334 miliardi di export (-23 miliardi).

Da notare alla voce ‘armamenti’ l’attivo da poco più di due miliardi di euro dell’Ue, che vanta un saldo commerciale positivo anche con Paesi quali Arabia Saudita (+233 milioni) e Russia (+19 milioni).

Tags: cinacommercioeurostatexporthigh-techimportmade in ChinascambitecnologiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione