- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Governo, lo stallo non si sblocca, serve un miracolo per evitare elezioni anticipate

Governo, lo stallo non si sblocca, serve un miracolo per evitare elezioni anticipate

Il Pd si presenta litigioso alla Direzione nazionale per decidere sul dialogo con il M5s. Salvini non molla il centrodestra e Di Maio gli dà del servo di Berlusconi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
2 Maggio 2018
in Politica

Roma – Serve un miracolo per evitare elezioni anticipate. Il compito del capo dello Stato Sergio Mattarella, individuare una maggioranza che assicuri un governo al Paese dopo le elezioni del 4 marzo scorso, sembra ormai una missione che richiedere doti sovrannaturali. Le posizioni di partiti e movimenti, infatti, non sono arretrate di un millimetro, neppure dopo le elezioni in Friuli Venezia Giulia che avrebbero dovuto sbloccare l’impasse. La Lega rimane ancorata al centrodestra. Il M5s ha chiuso entrambi i ‘forni’ e chiede il voto subito. Il Pd si presenta spaccato alla Direzione nazionale di domani, quella che avrebbe dovuto decidere sul dialogo con il Movimento 5 stelle e che invece – dopo l’affossamento di ogni possibile intesa con i pentastellati da parte dell’ex segretario Matteo Renzi – si è trasformata in un’occasione per contare il peso delle varie correnti. A due mesi dalle elezioni, dunque, non si intravede ancora un’uscita dalla crisi politica.

Il capo politico del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio, si è ormai rassegnato all’idea che non sia possibile un contratto di governo alla tedesca, né con la Lega né col Pd, e quindi conferma la richiesta di tornare alle urne. Anzi, si prepara già alla campagna elettorale attaccando l’avversario diretto, il segretario della Lega Matteo Salvini, che “ha avuto l’occasione di mettersi al lavoro per i cittadini” e invece “ha preferito Silvio Berlusconi al bene del Paese”. Scelta “incredibile, considerata l’umiliazione” inferta dal leader di Forza Italia all’alleato leghista “al Quirinale, quando Salvini ha fatto il microfono per la ‘voce del padrone’”. Toni duri, che segnano probabilmente la fine di ogni possibile dialogo.

Il numero uno del Carroccio, come nulla fosse, continua a sostenere “se c’è un governo è tra chi ha vinto le elezioni. Quindi l’unico governo possibile è tra centrodestra e 5 stelle”. Segno che anche lui, evidentemente, è intenzionato ad andare al voto. Ritiene infatti che, rispetto a un governo del centrodestra con i 5 stelle, “l’unica altra soluzione è quella di elezioni” anticipate. Un eventuale ritorno al voto, però, dovrebbe essere preceduto da una modifica della legge elettorale. Non va riscritta ex novo “perché tra due anni saremmo ancora qui a parlarne”, avverte Salvini. Invece è possibile “partire dalla legge attuale e mettere un premio di maggioranza che garantisca a chi prende un voto in più di governare”. Premio che può essere assegnato “alla lista o alla coalizione, per me è indifferente”, precisa. In ogni caso, per il capo del Carroccio, “se un governo deve accompagnare l’Italia a nuove elezioni deve essere un governo di centrodestra”.

In questa situazione, il prossimo passo del presidente della Repubblica è atteso per venerdì prossimo, dopo che anche la Direzione nazionale del Pd avrà sancito l’impraticabilità di una maggioranza M5s-Pd. Anche Mattarella sta mettendo quella del voto anticipato nel novero delle soluzioni possibili. Non è la sua preferita. Anzi, è l’ultima strada che vorrebbe percorrere, ma a questo punto va tenuta in considerazione.

È possibile che il presidente convochi un terzo giro di consultazioni al Quirinale, magari ribadendo alle forze politiche l’appello alla responsabilità e a mettere in secondo piano gli interessi di parte, come ha fatto nel suo intervento per la Festa del lavoro. L’inquilino del Colle vorrebbe un governo di tregua per arrivare almeno a dicembre, mettendo in sicurezza i conti pubblici con la Legge di bilancio. Un’opzione difficile da far digerire a M5s e Lega, vedremo se Mattarella saprà trovare argomenti convincenti.

Tags: berlusconiconsultazionidi maioforza italiagovernolegam5smaggioranzaMartinaMattarellapdQUirinalerenzisalvini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
palazzo chigi [foto: archivio]
Notizie In Breve

Ddl Sicurezza viola norme e diritti Ue, Pd presenta interrogazione alla Commissione

24 Settembre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
L'arresto di Giovanni Brusca
Notizie In Breve

Ruotolo (Pd/S&D): “Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo”

18 Settembre 2024
Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione