- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Se un politico smartphone-dipendente si imbarca in un’odissea esistenziale per salvare la democrazia

Se un politico smartphone-dipendente si imbarca in un’odissea esistenziale per salvare la democrazia

Quel che accade lo racconta il libro di Giuseppe Porcaro, vincitore del Premio Spinelli, "Disco Sour"

Lena Pavese di Lena Pavese
3 Maggio 2018
in Cultura
porcaro libro disco sour

Bruxelles – Bastian Balthazar Bux un amante della fantascienza, maniacalmente attaccato al proprio cellulare, è un personaggio di spicco della rete europea che raggruppa le organizzazioni della società civile e le amministrazioni locali: The Federation®. Ci troviamo all’indomani di una guerra civile su scala continentale, gli stati nazione sono crollati e l’Unione Europea è l’unica entità capace ancora di prevenire l’anarchia. Bastian è stato appena mollato attraverso un app sul suo telefono, il BreakupShop™.

Con il cuore a pezzi, vorrebbe solo bere e dimenticare le sue pene amorose, ma scopre che, Nathan Ziggy Zukowsky, il presunto figlio illegittimo di Roman Polanski, sta pianificando di vendere plebiscitum®, un app simile a Tinder per rimpiazzare le elezioni. I due si dovranno affrontare ad una conferenza in Cile, ma il viaggio di Bastian si rivela pieno di imprevisti. Riuscirà a salvare la democrazia e a superare I fantasmi delle sue rotture amorose?

Per saperlo bisognerà leggere il libro di Giuseppe Porcaro, vincitore del Premio Spinelli della Commissione europea,  “Disco Sour“, per ora edito solo in inglese, ma con qualche ragionevole speranza di apparire tradotto in italiano.

Porcaro Disco Sour libroGiuseppe Porcaro è dottore di ricerca in Geografia dello sviluppo. Si è interessato delle relazioni tra tecnologia e potere e come la politca sta cambiando sotto I colpi della rivoluzione digitale. Ha recentemente pubblicato una serie di articoli sul ruolo dell’Internet of Things (IoT) e degli algoritmi sul policy-making.

Disco Sour (qui il sito dedicato)  è ispirato da una missione che ha compiuto in Cile nel 2013. All’epoca era segretario generale del Forum Europeo della Gioventù, la piattaforma delle organizzazioni giovanili in Europa. Sulla via per Santiago perse tre connessioni di volo consecutivamente in 72 ore e due continenti. Ora lavora a Bruxelles come capo comunicazione di Bruegel, un think tank specializzato nelle politiche economiche. Nel tempo libero scrive, legge, sogna e fa il DJ.

Dave Hutchinson, vincitore del British Science Fiction Association Award, sostiene che Disco Sour “è un viaggio allucinante in un futuro a portata di smartphone. Ci sono note che ricordano Pychon, Stross, Heller e Stephenson, ma è soprattutto lo stile originale di Porcaro. Selvaggiamente fantasioso, spaventosamente plausibile, ma anche molto, molto divertente”.

In realtà il libro ora è disponibile solo in formato digitale, ma il 24 maggio uscirà su carta e sarà presentato a Bruxelles in un evento di lancio che finirà in bevute, mangiate e musica.

Tags: Dave HutchinsondemocracyDisco SoureuropaGiuseppe PorcarolibroPremio Spinelli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Bandiera Europa dichiarazione
Politica

I Socialisti, Renew, Verdi e la Sinistra firmano una dichiarazione per chiedere di difendere la democrazia dalla destra radicale

8 Maggio 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Politica

L’Eurocamera dà il via libera al Media Freedom Act, il primo regolamento Ue per la protezione dei giornalisti. FdI e Lega astenuti

13 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione