- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Grillo rispolvera il referendum sull’euro e sogna “un’Europa delle regioni su scala mondiale”

Grillo rispolvera il referendum sull’euro e sogna “un’Europa delle regioni su scala mondiale”

Il fondatore del M5s invoca la condivisione dei debiti nell’Eurozona, dove adesso ci sono un’economia del Nord e una del Sud. In Italia si è verificato “un colpo di Stato alla rovescia”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
4 Maggio 2018
in Politica

Roma – “Ci dovrebbe essere un’Europa delle regioni su scala globale”, secondo Beppe Grillo. Il fondatore del Movimento 5 stelle lo dice in una intervista al magazine francese Putsch, dove rispolvera l’idea di un referendum sull’Euro, parla di condivisione del debito nell’Eurozona e di partecipazione diretta dei cittadini al governo della cosa pubblica.

Parte dall’assunto che “oggi la democrazia è decentralizzata dagli Stati. Ci stiamo muovendo verso l’autonomia e l’indipendenza, nonché il federalismo del pensiero, delle energie, dei flussi e delle politiche, e della democrazia in particolare”. Per questo servirebbe “un’Europa delle regioni su scala mondiale”.

L’attuale Unione europea lo lascia “in dubbio” perché “tutti i trattati firmati erano giusti ma erano distorti dai regolamenti”. È il motivo per il quale, “nel Movimento 5 atelle, abbiamo riflettuto su 7 punti, come il Fiscal compact, gli eurobond e la condivisione del debito”, afferma il comico genovese intervistato a margine di una tappa del suo tour teatrale. “Se siamo un’unione di Paesi, dovremmo condividere”, riflette, perché oggi “ci sono due economie: quella del Nord e quella del Sud. E noi italiani siamo nel Sud. Ho quindi proposto un referendum per l’area dell’euro. Voglio che gli italiani si esprimano. Le persone sono d’accordo? Esiste un piano B? Dovremmo lasciare l’Europa o no?”.

Frasi che sembrano un ritorno su posizioni euroscettiche, dopo la svolta impressa al M5s da oltre un anno. Forse sono parte dei preparativi per una nuova campagna elettorale per un ritorno alle urne che appare tutt’altro che remoto. Tuttavia rientrano in un discorso più ampio sul modello democratico e i processi decisionali. Il padre del movimento è infatti convinto che tutte quelle domande debbano essere affrontate nell’ambito di un discorso sulle “nuove forme di democrazia”, nelle quali “il potere deve essere ridistribuito dal basso”. Il contrario di quanto secondo Grillo sta avvenendo in Italia, dove “oggi siamo nella post-democrazia”, e dove “c’è stato un colpo di stato alla rovescia”, grazie a una legge elettorale che ha “usato la democrazia per distruggerla” ed “è stata decisa attorno a un tavolo per impedirci di governare”.

“Ci risiamo. Ieri erano convinti che servisse più Europa e che l’euro fosse una realtà imprescindibile, oggi arrivano le parole di Grillo sul referendum. Se fosse il copione di un suo spettacolo, ci sarebbe persino da ridere. Invece a dirle è il leader di un movimento politico”, commenta su su twitter l’eurodeputata del Pd, Simona Bonafè.

Tags: beppe grilloeuroeurobondeuropaeurozonafederalismofiscal compactgovernom5sreferendumregioniSimona BonafèUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione