- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Privacy, in arrivo le nuove tutele targate Ue

Privacy, in arrivo le nuove tutele targate Ue

Sono chiamate ad adeguarsi al nuovo regolamento europeo tutte le aziende – pubbliche e private – che raccolgono e analizzano dati degli utenti: banche, compagnie di assicurazioni, operatori telefonici, pubblica amministrazione, aziende del lusso, start-up, aziende medie o piccole

Silvo Boni di Silvo Boni
4 Maggio 2018
in Cronaca, enindustry
gdpr, regolamento, privacy, dati, utenti

Immagine tratta da Papersoft

Roma – In arrivo nuove norme europee in tema di tutela della riservatezza e dei dati personali. Dal prossimo 25 maggio, infatti, entra in vigore il nuovo regolamento europeo, detto Gdpr, ovvero General Data Protection Regulation. Obiettivo è tutelare maggiormente la privacy dei cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea. A tale scopo, le imprese dovranno seguire nuove indicazioni ogni volta che chiedono agli utenti il consenso al trattamento dei dati personali.

Sono chiamate ad adeguarsi al nuovo regolamento europeo tutte le aziende – pubbliche e private – che raccolgono e analizzano dati degli utenti: banche, compagnie di assicurazioni, operatori telefonici, pubblica amministrazione, aziende del lusso, start-up, aziende medie o piccole.

L’Unione consumatori mette in guardia, ricordando che dunque dal  prossimo 25 maggio le imprese dovranno indicare nell’informativa sulla privacy con quali finalità richiedono il trattamento di questi dati, quali sono i diritti che hanno gli utenti per tutelarsi e in che modo possono esercitare questi diritti. Se l’informativa sulla privacy non contiene queste indicazioni, il consenso non è considerato valido. Sempre nell’informativa sulla privacy dovranno inoltre essere precisati: il diritto dell’utente di presentare reclamo all’autorità di controllo, il periodo di conservazione dei dati, i dati identificativi del Data Protection Officer (Dpo), vale a dire il soggetto che all’interno dell’azienda a cui ci si rivolge per un servizio ha il compito di garantire la tutela della privacy

L’utente dovrà poter ritirare il consenso al trattamento dei suoi dati personali con la stessa facilità con cui l’ha dato. In pratica, se ha dato il consenso con un semplice click, dovrà poterlo ritirare seguendo lo stesso passaggio. Il nuovo regolamento europeo riconosce all’utente anche il diritto alla portabilità dei dati, in base al quale potrà chiedere e ottenere copia dei dati forniti a un’impresa in modo da poterli poi presentare a un’altra impresa. Si tratta di una norma pensata per permettere all’utente di “passare” con più facilità da un servizio online a un altro. È previsto anche il diritto alla cancellazione dei dati personali. L’utente potrà avvalersi di questo diritto nei seguenti casi: se ritiene che i suoi dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; quando revoca il consenso; se si oppone al trattamento; se ritiene che non vi sono più legittimi motivi per continuare il trattamento; se i suoi dati sono stati trattati illecitamente.

E se una azienda non dovesse rispettare le norme del nuovo regolamento europeo? In tal caso ci sono sanzioni, e non di poco conto:  fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato globale.

Tags: GDPRprivacyprotezione datiregolamento europeoutenti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta
Digital

Dati personali, verdetto della Corte di giustizia Ue: Meta non può conservarli senza limiti temporali e l’esplicito consenso degli utenti

4 Ottobre 2024
Giustizia UE
Cronaca

Giustizia, aumento strutturale dei contenziosi. Soprattutto alla Corte Ue

29 Marzo 2024
Cronaca

I dati personali trattati irregolarmente possono essere cancellati d’ufficio

14 Marzo 2024
Cronaca

Dati personali, c’è l’accordo (di nuovo) Ue-Stati Uniti : ecco il ‘Data Privacy Framework’

10 Luglio 2023
Didier Reynders gdpr
Digital

La Commissione Ue propone norme “più rapide ed efficienti” contro le lacune del Gdpr

4 Luglio 2023
Meta
Digital

La Corte di Giustizia Ue chiude la porta a Meta. Le autorità nazionali antitrust possono vigilare sul rispetto del Gdpr

4 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione