- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ilva-ArcelorMittal, c’è il via libera condizionato della Commissione Ue

Ilva-ArcelorMittal, c’è il via libera condizionato della Commissione Ue

Acciaierie Marcegaglia escluse dalla cordata, ArcelorMittal vende impianti in Lussemburgo, Repubblica ceca, Belgio e Italia. Per Bruxelles la vendita avrà un impatto positivo sugli “urgenti interventi di bonifica della zona di Taranto”, oggetto di una procedura di infrazione aperta contro il Paese

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
7 Maggio 2018
in Economia
Lo stabilimento siderurgico                     RENATO INGENITO/ANSA

Lo stabilimento siderurgico RENATO INGENITO/ANSA

Bruxelles – Via libera della Commissione europea all’acquisto di Ilva da parte del colosso siderurgico lussemburghese ArcelorMittal, purché questo venda una “serie di attività” per mantenere intatta la concorrenza e la competitività del mercato siderurgico europeo ed escluda acciaierie Marcegaglia dall’operazione.

Per acquisire le principali attività di Ilva e controllarne il polo di Taranto, ArcelorMittal dovrà vendere attività a “uno o più acquirenti che continueranno a gestirli e a svilupparli” senza “poterli chiudere in futuro” in modo da poter così competere con l’azienda lussemburghese, fa sapere la Commissione.

Il pacchetto di misure correttive include diverse cessioni tra le quali ArcelorMittal di Piombino, di  Liegi (Belgio), Dudelange (Lussemburgo), Skopje (Macedonia), Ostrava (Repubblica ceca) e Galati (Romania), oltre al l’eliminazione del gruppo Marcegaglia dal consorzio di acquisto.

La decisione della Commissione fa seguito a un esame approfondito dell’operazione che, senza misure correttive, avrebbe portato alla creazione di un operatore in grado di controllare il 40% della capacità produttiva siderurgica europea arrivando a detenere una quota di mercato molto più grande di qualsiasi concorrente in Europa.

“L’acciaio è un fattore produttivo indispensabile per molte industrie europee e per molti prodotti che utilizziamo ogni giorno” ha detto Margrethe Vestager, commissaria responsabile per la Concorrenza.

La decisione della Commissione, ha aggiunto Vestager “garantisce che l’acquisizione di Ilva da parte di ArcelorMittal non si traduca in un aumento dei prezzi dell’acciaio, a danno delle industrie europee, dei milioni di persone che vi lavorano e dei consumatori.”

Il colosso lussemburghese organizzerà ora una procedura di vendita aperta e trasparente cui potranno partecipare tutti gli operatori interessati e comunicherà poi gli acquirenti alla Commissione, che valuterà se questi dispongono delle risorse e competenze per gestire le attività in modo duraturo come concorrenti.  

Vestager ha anche aggiunto che la vendita delle attività di Ilva ad ArcelorMittal dovrebbe avere un impatto positivo sull’accelerazione dei “urgenti interventi di risanamento ambientale della zona di Taranto” che devono “continuare senza indugio” per “preservare la salute degli abitanti di Taranto”, ha proseguito.

Al di là degli auspici, la decisione della Commissione relativa all’acquisizione non avrà effetti sull’esito della procedura di infrazione che l’esecutivo comunitario ha avviato contro l’Italia per il mancato rispetto delle norme ambientali da parte dell’Ilva per le emissioni industriali che arrecano danni gravissimi alla salute umana e all’ambiente.

 

Tags: acciaioAntitrustArcelorMittalcommissione europeafusioneIlvaindustriaMargrethe VestagersiderurgiatarantoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione