- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Sicurezza” e “valori cristiani” per l’Ungheria di Orban

“Sicurezza” e “valori cristiani” per l’Ungheria di Orban

“Il nuovo governo conterà 14 membri” ha detto il Primo Ministro ungherese, specificando che essi saranno per metà politici e per l’altra metà tecnici provenienti dal settore commerciale.

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
7 Maggio 2018
in Politica
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

Bruxelles – Mentre l’Ungheria si trova sempre più nell’occhio del ciclone per le sue politiche anti-democratiche e anti-migranti, il neo-rieletto Primo Ministro Viktor Orban annuncia che “sicurezza” e “valori cristiani” saranno i pilastri del suo nuovo governo.

Orban, che è stato rieletto lo scorso aprile per la quarta volta (la terza consecutiva), ha parlato la mattina del 7 maggio in occasione del suo incontro con il presidente del Paese Janos Ader.

Questo tipo di retorica – tutt’altro che nuova – da parte del premier ungherese, aveva subito un’impennata durante la campagna elettorale, che si era trasformata in una sorta di crociata contro l’immigrazione dall’Africa e il Medio Oriente verso l’Europa, ed era stata accolta con un certo favore dalla popolazione del Paese.

Fidesz, il partito di Orban, detiene oggi 133 su 199 seggi del parlamento, insieme al Partito popolare democratico cristiano (Kdnp), ed è in grado di approvare qualsiasi legge, persino quelle che richiedono l’approvazione dei due terzi dei votanti.

Durante l’incontro con il capo dello Stato di lunedì, Orban ha sottolineato che la maggioranza dei due terzi del parlamento sarà al servizio di tre terzi, ovvero di tutti gli ungheresi.

Il Parlamento terrà la sua sessione iniziale l’8 maggio, nel corso della quale Orban verrà rieletto ufficialmente primo ministro.

“Il nuovo governo conterà 14 membri” ha detto Orban, specificando che essi saranno per metà politici e per l’altra metà tecnici provenienti dal settore commerciale.

“È il mio quarto mandato come primo ministro e servirò l’Ungheria fedelmente”, ha concluso il primo ministro ungherese.

Tags: adergovernoorbanprogrammaungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
gas
Economia

L’Ungheria acquisterà ancora più gas dalla Russia nel 2025

15 Ottobre 2024
orban
Politica

Von der Leyen attacca Orbán di fronte all’Eurocamera. In Aula si accende lo scontro tra forze europeiste e sovranisti

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione