- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’incognita dei dazi Usa mette a rischio le previsioni di crescita per l’acciaio europeo

L’incognita dei dazi Usa mette a rischio le previsioni di crescita per l’acciaio europeo

Il report di Eurofer stima un +2,3% nel 2018, ma c'è il pericolo di "distorsioni delle importazioni" come effetto secondario delle barriere tariffarie imposte da Trump

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
8 Maggio 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – All’indomani del via libera della Commissione Ue all’acquisizione di Ilva da parte del colosso ArcelorMittal, l’associazione degli acciaieri europei Eurofer lancia le sue previsioni positive per il mercato europeo dell’acciaio. Il rischio è che vengano messe in dubbio dalla decisione del presidente Usa Donald Trump di imporre dazi sulle importazioni.

Secondo i dati pubblicati oggi in un report di Eurofer (l’associazione europea per l’acciaio), il consumo della lega di ferro e carbonio dovrebbe crescere nel 2018 del 2,3%, cioè 0,4 punti percentuali in più rispetto al previsto. Per di più, si legge nel rapporto, i dati relativi al 2017,  “confermano che l’anno scorso si è verificata la più forte espansione dell’attività dal 2011 nei settori che utilizzano l’acciaio” mentre quelli preliminari relativi alla crescita del settore nel primo trimestre di quest’anno sono “abbastanza positivi” – anche se in misura minore rispetto allo stesso periodo nel 2017.

“Gli ultimi dati mostrano che l’industria siderurgica europea ha finalmente fatto marcia indietro verso una base più solida”, ha affermato Axel Eggert, direttore generale di Eurofer, aggiungendo però che le prospettive “positive” della domanda  possono essere danneggiate da un’offerta soggetta alle “distorsioni delle importazioni” come effetto secondario dei dazi americani che ammonterebbero al 25%.

Trump ha imposto le tariffe sulle importazioni di acciaio insieme a una tariffa del 10% sull’alluminio il 23 marzo scorso, ma ha concesso esenzioni temporanee a Canada, Messico, Brasile, Unione europea, Australia e Argentina. L’esenzione per i canadesi, gli europei e i messicani sono state prorogate fino al primo giugno, ma fonti Usa fanno sapere che non vi saranno ulteriori rinvii oltre quella data.

Egger avverte: “Un aumento delle importazioni verso l’Ue potrebbe causare un danno irreparabile all’industria siderurgica europea se non saranno usati gli strumenti di salvaguardia”. A tal proposito, la Commissione europea ha aperto un’inchiesta sul settore, per essere pronta a mettere in atto una strategia nel caso venissero dirottate verso il mercato Ue le esportazioni da altri Stati colpiti dai dazi statunitensi.

La Commissione ha anche dichiarato che imporrà dazi su 2,8 miliardi di euro (3,36 miliardi di dollari) di esportazioni statunitensi, compresi burro di arachidi e jeans, se gli Stati uniti adotteranno tariffe all’importazione dei metalli dall’Ue, una voce che vale 6,4 miliardi di euro.

 

 

 

 

Tags: acciaioAxel EggertcommerciodaziEurofertariffeTrump

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione