- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » M5s e Lega dichiarano guerra al “governo neutrale” di Mattarella, vogliono il voto a luglio

M5s e Lega dichiarano guerra al “governo neutrale” di Mattarella, vogliono il voto a luglio

Il presidente chiede la fiducia a un esecutivo che duri fino a dicembre per evitare l'aumento dell'Iva con la Legge di bilancio. Di Maio e Salvini lo bocciano al pari di un governo tecnico

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
8 Maggio 2018
in Politica
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Fonte: quirinale.it)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Fonte: quirinale.it)

Roma – Un “governo neutrale”: è questo il coniglio che il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha estratto dal cilindro per uscire dallo stallo ed evitare di assistere alla “prima volta nella storia della Repubblica che una legislatura si conclude senza neppure essere avviata”. Sarebbe “la prima volta che il voto popolare non viene utilizzato e non produce alcun effetto” rincara l’inquilino del Colle per far pesare sui partiti la responsabilità di un eventuale voto anticipato. A chiedere di andare alle urne subito, l’8 luglio, sono tanto i 5 stelle guidati da Luigi Di Maio quanto i leghisti di Matteo Salvini.

A loro in particolare – anche se l’appello è rivolto a tutti – il presidente ha chiesto di votare la fiducia a un “governo neutrale rispetto alle forze politiche”. Tale esecutivo nascerà anche senza una maggioranza, ha precisato, dal momento che il governo Gentiloni “non può ulteriormente essere prorogato in quanto espresso, nel Parlamento precedente, da una maggioranza parlamentare che non c’è più”. E visto che “non vi è alcuna possibilità di formare un governo sorretto da una maggioranza nata da un accordo politico”, per Mattarella l’alternativa è “indire nuove elezioni subito, appena possibile”, ma comunque “gestite dal nuovo governo” che, in assenza di fiducia del Parlamento, rimarrebbe in carica per gli affari correnti.

La speranza del Quirinale è che questa mossa dia al M5s e alla Lega – e a Forza Italia che potrebbe fare un passo per favorire l’intesa – ulteriore tempo per trovare l’accordo e far nascere una maggioranza politica. Lo ha detto espressamente Mattarella, pur non citando per nome le forze politiche. In quel caso, assicura, l’esecutivo si farebbe da parte un attimo dopo.

L’auspicio di Mattarella rimane quello di avere un governo “che possa amministrare il nostro Paese senza i limiti operativi di un governo dimissionario; che metta in condizione il Parlamento di svolgere appieno la sua attività; che abbia titolo pieno per rappresentare l’Italia nelle imminenti e importanti scadenze nell’Unione europea, dove in giugno si assumeranno decisioni che riguardano gli immigrati, il bilancio dei prossimi sette anni, la moneta comune”.

Per quei compiti serve un esecutivo che abbia ricevuto la fiducia delle Camere. Se le forze politiche non sono disposte a votarla, allora si può pure andare al voto “nel mese di luglio, ovvero in autunno”. Votare in estate “renderebbe difficile l’esercizio del voto agli elettori”, ammonisce il capo dello Stato. Ma i rischi del voto in autunno – senza considerare “il timore che, a legge elettorale invariata, in Parlamento si riproduca la stessa condizione attuale” – sono ben più gravi. La preoccupazione principale del Colle è “che non vi sia, dopo il voto, il tempo per elaborare e approvare la manovra finanziaria e il bilancio dello Stato per il prossimo anno. Con il conseguente, inevitabile, aumento dell’Iva e con gli effetti recessivi” che ciò comporterebbe. Infatti, “va considerato anche il rischio ulteriore di esporre la nostra situazione economica a manovre e a offensive della speculazione finanziaria sui mercati internazionali”.

Con questo quadro il presidente lancia la palla nel campo dei partiti. Decidano loro “con il loro libero comportamento, nella sede propria, il Parlamento, tra queste soluzioni alternative: dare pienezza di funzioni a un governo che stia in carica finché, fra di loro, non si raggiunga un’intesa per una maggioranza politica e, comunque, non oltre la fine dell’anno. Oppure nuove elezioni subito, nel mese di luglio, ovvero in autunno”.

Di Maio non ha dubbi. “Governo neutrale” è “sinonimo di governo tecnico”, scrive su Twitter

Nessuna fiducia a un governo “neutrale”, sinonimo di governo tecnico. Si vada al voto a luglio!

— Luigi Di Maio (@luigidimaio) May 7, 2018

e concorda con lui Salvini, che lo definisce “un governino per tirare a campare” e sentenzia in pinea sintonia con il leader pentastellato: “Per me, o si cambia o si vota”.

#Mattarella vuole un “governo neutrale”?
Per carità, serve un governo coraggioso, determinato e libero, che difenda in Europa il principio PRIMA GLI ITALIANI, che difenda lavoro e confini, altro che governino per tirare a campare.
Per me, o si cambia o si vota!
Conto su di voi.

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) May 7, 2018

Tags: accordoconsutazionidi maioelezionigovernogoverno neutralemaggioranzaMattarellasalviniurnevoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione