- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue raddoppia il budget della missione in Mali

L’Ue raddoppia il budget della missione in Mali

D’ora in avanti l'Unione europea fornirà consulenza e addestramento a una partnership militare tra 5 Paesi del Sahel per contrastare terroristi e trafficanti operanti sui confini dei Paesi

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
14 Maggio 2018
in Politica Estera

Bruxelles – Raddoppia il budget dell’Ue per la missione di addestramento dell’Unione in Mali, che è stata estesa fino a maggio 2020, secondo quanto deciso lunedì 14 maggio dal Consiglio dell’Unione europea.

La missione, denominata Eu training mission in Mali (Eutm Mali), è passata dall’assegnazione di uno stanziamento di 33,4 milioni di euro a uno di 59,7 per i prossimi due anni.

Insieme ai fondi, è stato ampliato anche il mandato dell’iniziativa che d’ora in avanti fornirà consulenza e addestramento anche alla cosiddetta G5 Sahel Joint Force – una partnership militare e antiterrorismo di cinque stati del Sahel che hanno registrato una massiccia presenza di Al-Qaeda.

La G5 Sjf, che oltre al Mali include le forze di Burkina Faso, Mauritania, Niger, and Chad, è stata creata per incrementare la sicurezza lungo i confini condivisi dai paesi membri dell’intesa, dimostratisi “porosi” per trafficanti di migranti, droga e armi, nonchè terroristi, tramite il dispiegamento di pattuglie congiunte.

La forza congiunta, prevista da una risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu è stata fortemente voluta dalla Francia, che di per sé ha già 4.000 soldati schierate nella regione.

L’estensione della missione Ue riguarda anche la missione Eutm Mali, che fornisce la sua assistenza per la ricostruzione di una forza armata maliana efficiente, che sia in grado di assicurare la sicurezza nel Paese sahariano e, in prospettiva, ristorarne l’integrità territoriale.

A tale scopo, l’Eutm Mali offre addestramento alle unità delle forze armate maliane e favorisce lo sviluppo di una capacità di addestramento autonomo. La missione offre anche consulenza alle autorità governative maliane sulla riforma dell’esercito.

Il quartier generale della missione è a Bamako, la capitale del Mali, ed è guidata dal generale di brigata spagnolo Enrique Millán Martinez, in carica dallo scorso 31 gennaio.

Essa fa parte dell’approccio globale dell’Ue verso la sicurezza e allo sviluppo nel Sahel, insieme ad altre due missioni nella regione: la Eu Capacity Building Mission (Eucap) Mali, che sostiene gli sforzi dello stato maliano per garantire l’ordine costituzionale e democratico e Eucap Sahel Niger, che ha come obiettivo la lotta al crimine organizzato e il terrorismo nel bacino del Niger.

Tags: EUTM MalifranciamalisahelUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione