- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Brexit potrebbe bloccare i cieli europei

La Brexit potrebbe bloccare i cieli europei

Finché non ci sarà l'accordo generale per la separazione non sarà possibile regolare il settore

Perla Ressese di Perla Ressese
18 Maggio 2018
in Economia, enindustry
Brexit,British airways, voli

Bruxelles – Non è detto che il 30 marzo prossimo ci potranno essere voli commerciali tra la Gran Bretagna e l’Unione europea. Lo ha ribadito oggi Henrik Honolei, direttore generale per la mobilità e i trasporti della Commissione europea, sottolineando che il tempo stringe e che gli effetti sul trasporto aereo potrebbero essere significativi dopo il 29 marzo 2019, giorno dell’uscita del regno dall’Unione in seguito al referendum sulla Brexit.

“Esiste ancora la possibilità che il primo giorno dopo la separazione non operino voli. Il rischio non è scomparso”, ha detto Honolei a una conferenza del Centro per l’aviazione del Capa a Dublino, come riporta l’agenzia Reuters. “Una cosa è chiara: questo è un capitolo molto triste attualmente in fase di scrittura”, ha aggiunto.

Honolei ha ricordato che prima di poter negoziare in modo specifico sull’aviazione, o su qualsiasi altro settore che necessita di una regolamentazione specifica, con accordi bilaterali, è necessario prima concordare il quadro generale dell’uscita della Gran Bretagna.

Willie Walsh, Ceo della società proprietaria della British Airways Iag, ha affermato che “è importante ricordare che la questione dei voli non è solo un problema per la Gran Bretagna, ma anche per il resto dell’Ue”, e sbaglia il capo di Michael O’Leary quando sostiene che “le persone nel Regno Unito non saranno in grado di volare – ha sottolineato -. Sono le persone in Europa che non saranno in grado di volare”.

Walsh si anche detto sicuro che la Gran Bretagna e gli Stati Uniti saranno in grado di raggiungere nuovi accordi sui diritti di traffico tra i due paesi, anche se potrebbe essere leggermente diverso dall’accordo Open Skies tra Stati Uniti e Gran Bretagna, in luce di posizioni più protezioniste provenienti dagli Stati Uniti.

Tags: aeroportibrexitpasseggerivoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Diritti dei passeggeri Ue
Cronaca

Aereo, treno, nave e bus. Tutti i diritti dei passeggeri Ue in caso di ritardi, cancellazioni e altro

7 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Finnair Gps, Aereo
Cronaca

Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

29 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione