- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Governo, Conte convocato al Quirinale. Esecutivo M5s-Lega a un passo dalla nascita

Governo, Conte convocato al Quirinale. Esecutivo M5s-Lega a un passo dalla nascita

Il professore supera il fuoco di sbarramento sul suo curriculum gonfiato. Di Maio e Salvini lo difendono. Anche su Savona all'Economia il capo dello stato sembra aver ceduto

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
23 Maggio 2018
in Politica
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte

Roma – Alla fine il capo dello Stato ha dovuto cedere e ha convocato al quirinale Giuseppe Conte, il professore indicato da M5s e Lega per guidare il prossimo esecutivo. Con ogni probabilità è a lui che Sergio Mattarella conferirà l’incarico per la formazione del governo. “Ovviamente decide il presidente. Ma è stato convocato, quindi…”, diceva il leader del M5s Luigi Di Maio, commentando la notizia con i giornalisti a Montecitorio. Il fuoco di sbarramento che ieri si era abbattuto sul 54enne avvocato di Volturara Appula (Fg), insegnante di diritto privato all’Università di Firenze, messo sotto pressione per via del suo curriculum gonfiato, non è bastato per far recedere Di Maio e il segretario della Lega Matteo Salvini dall’indicazione di Conte per Palazzo Chigi.

Che la scelta non fosse particolarmente gradita al Quirinale è arcinoto. Mattarella avrebbe preferito una figura più politica – il professore non può vantare esperienze neppure da sindaco di un piccolo comune, né è un esponente organico del Movimento 5 stelle che lo ha espresso – la cui autorità fosse immediatamente riconoscibile, anche perché è il capo dell’esecutivo, come vuole la Costituzione, a dare l’indirizzo politico al governo e a coordinare l’azione dei ministeri.

Su questo, evidentemente, Di Maio e Salvini devono aver dato rassicurazioni esaurienti a Mattarella. È ancora il capo pentastellato a garantire che “Giuseppe Conte, se sarà incaricato, sarà il presidente del Consiglio più politico che abbiamo mai avuto, perché incaricato dal presidente della Repubblica su indicazione di due forze politiche votate dal popolo”. E ancora, a conferma che le prerogative costituzionali del futuro premier verranno rispettate – anche se lo si era descritto inizialmente come un “esecutore” del contratto di governo tra M5s e Lega – Di Maio sottolinea che anche sulla nomina dei ministri “decide il presidente”. La Carta assegna al capo dello Stato, infatti, il compito di nominarli su indicazione del presidente del Consiglio.

Il professore Paolo Savona, indicato da Lega e M5s per l’Economia

In molti attribuivano la frenata di Mattarella su Conte a un altro nodo, quello del ministero dell’Economia. Per il dicastero di Via XX Settembre, la Lega aveva proposto e concordato con i 5 stelle la figura di Paolo Savona. Economista di fama riconosciuta, 82enne, già ministro dell’Industria nel governo Ciampi tra il ’93 e il ’94, il suo spessore e la capacità di ricoprire l’incarico non sono in discussione. Lo sono invece i suoi recenti orientamenti anti-euro, espressi ad esempio nel suo libro in uscita, ‘Come un incubo, come un sogno’. La moneta unica viene descritta come “una gabbia tedesca”, e secondo il professore “bisogna ricorrere a un piano B per uscire dall’euro, se fossimo costretti”.

Posizioni che il Quirinale vede come fumo negli occhi. Per questo, la convocazione di Conte al Colle sembrava fosse stata ‘sbloccata’ da un ripensamento sul nome di Savona. Invece, dalla Lega sostengono che non c’è stato alcun passo indietro e che Savona rimane indicato per l’Economia. A dare corpo all’ipotesi della sua nomina arriva una nota dal fondo di investimento Euklid presieduto appunto da Savona, il quale “ha chiesto di essere sollevato dall’incarico di presidente della società a Londra, di co-direttore di Euklid Fund Sarl e di manager della Euklid Feeder Fund S.A. Sicav in Lussemburgo”. La motivazione è “per sopravvenuti importanti impegni pubblici in Italia”.

Tags: accordoConteconvocazionedi maioesecutivogovernoincaricolegam5smaggioranzamandatoQUirinalesalvini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Traforo Frejus
Cronaca

Sui ritardi nella riapertura della ferrovia del Frejus interrogazioni di Pd e Lega alla Commissione Ue

7 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione