- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Cottarelli riceve l’incarico di governo: “Essenziale la nostra partecipazione all’euro”

Cottarelli riceve l’incarico di governo: “Essenziale la nostra partecipazione all’euro”

Mattarella ha chiesto un programma che porti a elezioni a inizio 2019 dopo la legge di stabilità, ma senza fiducia in Parlamento si torna alle urne dopo la prossima estate

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
28 Maggio 2018
in Politica
Il presidente del consiglio incaricato Carlo cottarelli (Fonte: Quirinale.it)

Il presidente del consiglio incaricato Carlo cottarelli (Fonte: Quirinale.it)

Roma – Tranquillizzare i mercati, l’Unione europea e l’Eurozona: è stata questa la prima e unica preoccupazione di Carlo Cottarelli, il nuovo presidente del consiglio incaricato di formare il prossimo esecutivo. Uscendo dallo Studio alla Vetrata del Quirinale, dove ha ricevuto l’incarico dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’economista ha richiamato “le tensioni sui mercati finanziari” e la crescita dello spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi per “assicurare, nel modo più assoluto”, che procederà a una “gestione prudente dei nostri conti pubblici”. In relazione ai rapporti con l’Unione europea, è “essenziale un dialogo in difesa dei nostri interessi”, ma altrettanto “essenziale” è “il nostro ruolo nell’Unione europea come la nostra continua partecipazione all’Eurozona”. L’adesione alla moneta unica non è in discussione, dunque.

Il mandato del Quirinale, rivela lo stesso premier incaricato, è di presentare in Parlamento “un programma che porti il Paese a nuove elezioni”. La lista dei ministri sarà presentata “in tempi molto stretti” e altrettanto rapidamente si procederà al giuramento. Poi le possibilità sono due, spiega l’ex commissario per la Spending review. “In caso di fiducia”, il programma prevede “l’approvazione della legge di bilancio per il 2019, dopodiché il Parlamento verrebbe sciolto con elezioni a inizio 2019”. Se, come pare scontato vista l’opposizione di M5s, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, le Camere non daranno la fiducia all’esecutivo, “il governo si dimetterebbe immediatamente” per “accompagnare il Paese a elezioni dopo il mese di agosto”. In ogni caso, il nuovo esecutivo “manterrebbe una neutralità completa rispetto al dibattito elettorale”, assicura Cottarelli che assume un “impegno a non candidarmi alle prossime elezioni e chiederò un simile impegno a tutti i membri del governo”.

Tags: cottarellielezioni anticipategovernoincaricoMattarellaQUirinalespreadUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione