- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mogherini: Sull’Iran l’Unione resta compatta

Mogherini: Sull’Iran l’Unione resta compatta

L'alta rappresentante al Consiglio Esteri Ue: “Grande compattezza tra gli Stati membri per fare un appello affinché in Venezuela vi siano nuove elezioni libere con regole eque”

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
28 Maggio 2018
in Politica Estera
Federica Mogherini

Federica Mogherini

Bruxelles – Nonostante la decisione statunitense, “tutti gli Stati hanno riconfermato la loro intenzione a continuare con la piena applicazione dell’accordo fintantoché l’Iran conferma il suo impegno”. Lo ha detto l’alta rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea Federica Mogherini nel corso del Consiglio Affari Esteri a Bruxelles, durante il quale i ministri degli Esteri Ue hanno discusso dell’accordo sul nucleare iraniano, dopo che l’8 maggio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato il ritiro di Washington dallo stesso.

“Abbiamo lavorato intensamente questa settimana insieme agli iraniani ma anche con Francia, Germania, il Regno Unito e gli altri Stati membri per chiarire che le decisioni dell’Unione sono prese dagli europei e non sono esposte a quelle prese altrove”, ha aggiunto.

Le dichiarazioni seguono la pubblicazione, il 24 maggio, dell’undicesimo report dell’Agenzia internazionale per l’energia Atomica (Iaea), nel quale l’agenzia ha confermato che l’Iran sta rispettando gli accordi presi.

Mogherini ha anche parlato delle misure, lanciate il 18 maggio dalla Commissione europea, tese a proteggere le imprese che operano in Iran con uno scudo giuridico, dopo il via libera dei leader europei al summit di Sofia.

“Abbiamo deciso – ha detto l’alta Rappresentante – di continuare con i nostri lavori di coordinamento delle misure dei meccanismi Ue per tutelare gli investimenti economici delle imprese europee che hanno legittimamente investito in Iran”.

Gli Stati Membri, ha spiegato Mogherini, hanno presentato idee concrete da proporre oltre alle misure già attuate” ma non ha specificato né Paesi né misure.

Durante il Consiglio si è parlato di Venezuela, dopo che il 20 maggio Nicolas Maduro è stato rieletto Presidente del Paese con elezioni che, secondo quanto riportano le conclusioni del Consiglio, non prevedevano “un accordo sulla data o sulle condizioni” e si sono svolte  in “circostanze che non consentono la partecipazione di tutti i partiti politici in modo uguale”.

Mogherini ha ricordato che che c’è stata “grande compattezza tra gli Stati membri per fare un appello affinché vi siano nuove elezioni libere con regole eque” nelle quali “tutti i partiti politici siano rappresentati” nonché una richiesta di “liberare i prigionieri politici”.

Anche su Gaza Mogherini ha espresso “omogeneità delle posizioni degli Stati” spiegando che bisogna “agire innanzitutto per evitare le vittime e garantire un accesso umanitario”all’area.

Nel giorno del trasferimento a Gerusalemme dell’ambasciata statunitense lo scorso 14 maggio, la rabbia è esplosa lungo la striscia di Gaza e oltre 60 palestinesi sono rimasti uccisi negli scontri con l’esercito israeliano.

Mogherini ha riconosciuto che le “tensioni all’orizzonte politico sono causate dalla mancanza di un processo di pace e dallo spostamento dell’ambasciata statunitense a Gerusalemme” che è “un fattore di mobilitazione molto forte”.

“La posizione Ue – ha ribadito, come altre volte, l’alta Rappresentante – è quella di una soluzione a due stati con Gerusalemme come capitale condivisa”.

Tags: gerusalemmeIaeaIranMaduroMogheriniVenezuela

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
israele iran
Politica Estera

Dall’Ue la “ferma condanna” all’attacco missilistico dell’Iran in Israele. Tel Aviv sposta nuove truppe in Libano

2 Ottobre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Politica

Opposizione venezuelana, Palestina ed Elon Musk in lizza per il premio Sakharov 2024

19 Settembre 2024
iran mahsa amini
Politica Estera

Due anni fa in Iran l’uccisione di Mahsa Amini, il ricordo dell’Ue: “Un giorno che resterà sempre nell’infamia”

16 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione