- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Vuoto a rendere per bottiglie e stop vendite per posate e piatti, le proposte Ue anti-plastica

Vuoto a rendere per bottiglie e stop vendite per posate e piatti, le proposte Ue anti-plastica

La direttiva della Commissione vuole obbligare gli Stati a recuperare il 90% dei contenitori monouso entro il 2025, e le imprese a coprire i costi di gestione e bonifica dei rifiuti. Timmermans: "

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Maggio 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – Piatti di plastica addio. Pic-nic, barbecue e feste di compleanno presto potranno cambiare. La Commissione europea propone la stretta sui prodotti usa e getta di uso comune, troppo comune per poter continuare a essere messi in circolazione. L’86% dei rifiuti che si trova sulle spiagge è rappresentata da stoviglie e bottiglie di plastica, e l’esecutivo comunitario chiede agli Stati membri di mettere al bando tutto questo attraverso restrizioni e modifiche commerciali alla base di un radicale cambiamento culturale.

La proposta di direttiva messa a punto dal collegio dei commissari prevede due grandi cambiamenti epocali. In primo luogo si introduce il divieto di vendita di tutta una serie di prodotti quali bastoncini cotonati, posate, piatti, cannucce, mescolatori per bevande e aste per palloncini, tutti prodotti che di qui in avanti “dovranno essere fabbricati esclusivamente con materiali sostenibili”. Pronta anche la messa al bando dei contenitori per bevande in plastica monouso se i tappi e i coperchi non resteranno attaccati al contenitore.

La seconda grande rivoluzione proposta dalla Commissione è l’introduzione di un sistema di vuoto a rendere per le bottiglie in plastica. Non è un obbligo, ma solo un esempio di misure ritenute adeguate per far fronte al problema e soprattutto raggiungere l’obiettivo di recuperare il 90% delle bottiglie di plastica entro il 2025. “E’ un obiettivo raggiungibile, con strumenti come sistemi di cauzione-deposito”, enfatizza il commissario per la Migliore legislazione Frans Timmermans, convinto che quella di oggi sia “la proposta più ambiziosa e completa per rispondere al problema” del super-inquinamento da plastica. Un problema per Paesi come l’Italia che il sistema del vuoto a rendere lo hanno già da tempo smantellato per il vetro.

Ancora, si chiede agli Stati di ridurre l’uso di contenitori per alimenti e tazze per bevande in plastica. I governi dovranno fissare obiettivi nazionali di riduzione, mettendo a disposizione prodotti alternativi presso i punti vendita, o impedendo che i prodotti di plastica monouso siano forniti gratuitamente. Gli italiani si preparino, in prospettiva si riproporrà la diatriba già avuta sui 2 centesimi sui sacchetti bio e la cattiveria dell’Ue che impone il balzello.

Ma è sul fronte industriale che si rischiano le barricate contro le proposte della Commissione. La bozza di direttiva prevede che “i produttori contribuiranno a coprire i costi di gestione e bonifica dei rifiuti, come pure i costi delle misure di sensibilizzazione” per prodotti quali contenitori per alimenti, pacchetti e involucri (ad esempio, per patatine e dolciumi), contenitori e tazze per bevande, prodotti del tabacco con filtro (come i mozziconi di sigaretta), salviette umidificate, palloncini e borse di plastica in materiale leggero. sono anche previsti incentivi al settore industriale per lo sviluppo di alternative meno inquinanti.

“Questa Commissione ha promesso di agire in grande sulle grandi questioni, ed è innegabile che i rifiuti di plastica siano una grande questione”, sottolinea Timmermans. “Le proposte odierne ridurranno, con una serie di misure, i prodotti di plastica monouso che ora troviamo sugli scaffali dei supermercati. Alcuni di essi saranno messi al bando, ma ciò non significa che dovremo rinunciarvi, perché saranno sostituiti da alternative più pulite”. Sempre che imprese e governi siano d’accordo.

Tags: bottiglieeconomia circolareFrans Timmermansplasticariciclo plasticarifiutisostenibilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione