- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Bei finanzia con 250 milioni la ricerca e lo sviluppo di Ericcson nelle reti 5G

Bei finanzia con 250 milioni la ricerca e lo sviluppo di Ericcson nelle reti 5G

Attività nelle reti ultra-veloci per la telefonia mobile che si svilupperanno in Svezia, Irlanda, Spagna e Polonia. Katainen: "Bene, investimenti in questo settore hanno importanza strategica per l'Ue"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Maggio 2018
in enindustry, Economia

Bruxelles – Ericsson investe 250 milioni di euro nelle tecnologie 5G, le reti 5 super-veloci per la telefonia mobile. L’azienda svedese e la Banca europea per gli investimenti (Bei) hanno raggiunto un accordo per finanziamenti in attività di ricerca e sviluppo nel settore. I prestiti erogati dalla Bei sono garantiti attraverso il Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), lo strumento che finanzia il piano Juncker per gli investimenti.

La maggior parte delle attività di ricerca e sviluppo si svolgeranno in Svezia, ma verranno interessati anche Irlanda, Spagna e Polonia Ericcson prevede in particolare di sviluppare hardware e software per l’accesso e il collegamento dei dispositivi mobili alla rete principale (la Radio Access Network, Ran) e alle funzioni avanzate di analisi dei dati, così da consentire la realizzazione di reti autonome e un ecosistema tecnologico in 5G. L’attività di Ericsson dovrebbe terminare nel 2020.

“Sono orgoglioso del fatto che Ericsson, una società europea, stia investendo molto in preparazione per il 5G con il sostegno finanziario dell’Ue”, sottolinea il commissario per la Crescita, gli investimenti e la competitività, Jyrki Katainen. “Essere un leader nel settore delle telecomunicazioni è fondamentale per mantenere la nostra competitività a livello globale, perciò investimenti nelle tecnologie 5G sono strategicamente importanti per l’Europa”.

Tags: 5Gbanca europea investimentibeiEricssonfondo feisJyrki Katainennuove tecnologiereti ultravelocitecnologiatelecomunicazionitelefonia mobileUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione