- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, Salvini: “Lavoreremo con Orban per cambiare le regole di questa Ue”

Migranti, Salvini: “Lavoreremo con Orban per cambiare le regole di questa Ue”

Il ministro degli Interni riferisce di una telefonata di congratulazioni da parte del presidente ungherese e spiega la contrarietà alla posizione del Consiglio sulla riforma del regolamento di Dublino sull’asilo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
5 Giugno 2018
in Politica
Il leader della Lega, Matteo Salvini (destra), e il primo ministro ungherese, Viktor Orban

Il leader della Lega, Matteo Salvini (destra), e il primo ministro ungherese, Viktor Orban

Roma – Ieri, il ministro degli Interni Matteo Salvini aveva iniziato la giornata minacciando “altre vie” per gestire l’immigrazione se l’Ue non farà di più per sostenere l’Italia. A fine giornata – dopo aver rischiato anche l’incidente diplomatico con Tunisi, accusandola di mandarci spesso “galeotti” attraverso i canali della clandestinità – ha chiuso aggiungendo un elemento che ancora non spiega quali siano le soluzioni alternative a cui pensa, ma che dà l’idea dell’atteggiamento che ci si potrà attendere: con lui al Viminale, l’Italia cercherà sponde in Ungheria e nel gruppo di Visegrád, lo zoccolo duro europeo delle politiche anti-migranti. Lo indica chiaramente, il leader del Carroccio, in un comizio a Fiumicino. Riferisce di aver “avuto una telefonata lunga e cordiale con il primo ministro ungherese Victor Orban, che ci ha fatto gli auguri di buon lavoro e con il quale lavoreremo per cambiare le regole di questa Unione europea”.

Nessun dettaglio su quali regole cambiare e come. Anche perché sulla riforma del regolamento di Dublino sul diritto di asilo, ad esempio, gli stessi Salvini e Orban rischiano di trovarsi su posizioni diametralmente opposte. Se il modello cui ispirarsi è quello ungherese, però, si può già intuire che il leader leghista punterà tutto sull’azione esterna e sul controllo delle frontiere. L’imperativo, condiviso con il gruppo di Visegrád, sarà quello di tenere il problema al di fuori dei confini dell’Ue. Accordi di rimpatrio con i Paesi di origine dei migranti e collaborazione con quelli di transito per il controllo delle frontiere: sono questi gli assi attorno cui ruoterà con ogni probabilità la politica migratoria dell’Italia, relegando l’accoglienza in fondo alle priorità.

Il titolare del Viminale è tornato a spiegare la contrarietà dell’Italia alla posizione che sta emergendo in Consiglio sulla riforma del regolamento di Dublino sul diritto di asilo. Nella riunione di oggi a Lussemburgo, secondo Salvini, i ministri degli Interni dell’Ue “proporranno un passo indietro e non un passo avanti. E noi diremo no al regolamento che tratterrebbe per più tempo i migranti irregolari in Italia”.

Il ministro si preoccupa poi di precisare che “vogliamo far parte di questa comunità di popoli (l’Unione europea, ndr) difendendo i diritti di tutti”. Rinnova la convinzione che “l’Italia, come dice la cancelliera Angela Merkel, non può essere lasciata sola di fronte a un fenomeno epocale come quello dell’immigrazione”. Infine lancia “un appello che voglio fare con il cuore: vogliamo fare parte di questa comunità ma con pari diritti”, e rivendicarli al fianco di Orban.

Tags: AsiloimmigrazioneMatteo Salvinimigrantiregolamento di DublinoriformaUevictor orbanVysegrad

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione