- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Di Maio: “Niente aumenti Iva. Dialogheremo in Ue, ma dicendo anche dei no”

Di Maio: “Niente aumenti Iva. Dialogheremo in Ue, ma dicendo anche dei no”

Il ministro del Lavoro e sviluppo economico promette ai commercianti e agli italiani che l’esecutivo disinnescherà le clausole di salvaguardia e annuncia di voler “ricontrattare alcune condizioni che l’Italia non può più sostenere”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
7 Giugno 2018
in Economia, Politica

Roma – Niente aumento delle aliquote Iva, “fermezza” nelle trattative sulle politiche economiche in sede Ue. Sono le due promesse principali che Luigi Di Maio, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, conferma davanti alla platea di Confcommercio, a Roma, per la prima volta da esponente di un esecutivo nel pieno delle sue funzioni. Il primo impegno è solenne: “Avete la mia parola e la parola di questo governo agli italiani che l’Iva non aumenterà e disinnescheremo le clausole di salvaguardia”.

Il titolare dei due dicasteri di Via Veneto assicura quindi che né l’Imposta sul valore aggiunto, né le accise sui carburanti aumenteranno come previsto dagli impegni inseriti – e per anni rinviati – nelle passate Leggi di bilancio. Su dove si trovino le risorse, una quindicina di miliardi di euro in tutto, il ministro e capo politico del M5s non dà indicazioni. Ciò che si può intuire è che non sarà un tabù far crescere il deficit oltre i limiti imposti dal Fiscal compact, pur rimanendo entro il 3% rispetto al Pil, come prescritto dal Trattato di Maastricht.

“Noi abbiamo a cuore la tenuta dei conti”, assicura infatti Di Maio. Tuttavia, aggiunge, “se vogliamo bene all’Italia – e noi vogliamo bene all’Italia – dobbiamo ricontrattare a livello europeo alcune condizioni che il nostro Paese non può più sostenere”. Sarà un negoziato condotto “dialogando con gli altri Paesi” membri, prevede il leader pentastellato, “ma anche dicendo dei no”, avverte. L’esecutivo si presenterà ai tavoli europei “con il massimo del dialogo ma anche della fermezza”, garantisce.

Rassicurati i commercianti sull’Iva, a Di Maio tocca poi precisare cosa intenda quando parla di retribuzione minima oraria, un punto del contratto di governo tra M5s e Lega accolto non proprio con favore dalla platea dell’Auditorium di Via della Conciliazione. “Dove vige il contratto collettivo ci sono” le parti sociali “che stabiliscono il salario”, spiega il ministro. “Per chi è fuori”, prosegue, “va garantito un salario minimo finché non si arriva a una contrattazione”.

Infine, altro tema sensibile per i commercianti, l’esponente del Movimento 5 stelle affronta il tema della lotta all’evasione fiscale assicurando l’abolizione di strumenti come “lo spesometro, il redditometro, gli studi di settore”. La sua ricetta è un’altra. “Incrociamo le banche dati per individuare” gli evasori, dice, “e invertiamo l’onere della prova: siete innocenti fino a prova contraria”.

Tags: acciseaumentocarburanticlausole di salvaguardiaConfcommerciogovernoivaLuigi Di Maiom5s

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Ue Mondo Rappresentanti speciali Ue
Politica Estera

Il Consiglio nomina quattro nuovi rappresentanti speciali Ue. Per la Bosnia c’è Luigi Soreca

26 Luglio 2024
Bart De Wever
Politica

Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

10 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione