- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conte incontra i vertici Ue al G8: “Italia totalmente insoddisfatta su riforma di Dublino”

Conte incontra i vertici Ue al G8: “Italia totalmente insoddisfatta su riforma di Dublino”

Il presidente del Consiglio riferisce di aver sottolineato ai presidenti della Commissione e del Consiglio europei anche le priorità italiane su investimenti e crescita

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
8 Giugno 2018
in Politica, Politica Estera
Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk e quello italiano Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk e quello italiano Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

Roma – “La riforma del Regolamento di Dublino sull’asilo e la questione della crescita e dello sviluppo”: sono queste le “priorità” che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha sottolineato ai presidenti della Commissione europea, Jean Claude Juncker, e del Consiglio europeo, Donald Tusk. A margine del Vertice G7 in corso in Canada, l’inquilino di Palazzo Chigi ha espresso la “posizione di totale insoddisfazione dell’Italia per le propose che si sono attualmente discusse” a proposito delle modifiche al sistema di asilo. “Se volgiamo quest’idea di un’Europa forte, come tutti declamiamo a voce, dobbiamo tradurla e applicarla anche quando occorre mostrare solidarietà”, ha indicato il premier riferendosi all’indisponibilità di alcuni Paesi membri ad accettare meccanismi redistributivi dei rifugiati.

Dopo l’incontro, Juncker, ha parlato di un buon colloquio con Conte. Sottolineando che “l’Italia ha un ruolo fondamentale in Europa”, ha annunciato che rivedrà il premier italiano prima del Vertice europeo di fine giugno, per discutere “di immigrazione e di budget europeo”. Anche Tusk ha riferito di un “bilaterale amichevole”, dal quale non sono emerse divergenze tra l’Italia e l’Ue. Poi si è detto “convinto che i Paesi europei del G7 avranno la stessa posizione” anche sulla Russia. A preoccuparlo, invece è il fatto che “l’ordine mondiale basato sulle regole sia sfidato dal suo principale architetto e garante: gli Stati uniti”.

Conte, rispondendo ai giornalisti prima di entrare alla riunione dei 7 leader dei Paesi più industrializzati, ha affrontato anche il tema caldo del protezionismo commerciale che sarà sul tavolo. Ha constatato che “sui dazi c’è molta conflittualità” e dichiarato di voler “valutare le varie posizioni”. “Com’è nelle nostre corde saremo portatori di una posizione moderata”, ha annunciato.

Riguardo alle sanzioni contro la Russia e i rapporti con l’Alleanza atlantica, il capo dell’esecutivo italiano ha ribadito che “siamo collocati confortevolmente e tradizionalmente nella Nato”, e che “non è in discussione assolutamente la collocazione internazionale dell’Italia”. Tuttavia, ha aggiunto, “sulle sanzioni siamo per il dialogo e, soprattutto, siamo sempre molto attenti a che non impattino negativamente sulla società civile russa”. Infine, sull’ipotesi di reintegrare Mosca tra i grandi della Terra, “l’Italia è sempre stata fautrice della considerazione della Russia in ambito del G8”, ha concluso Conte.

Tags: AsilobilateraleCanadaDonald TuskG7giseppe conteimmigrazioneJean-Claude Junckermigrantivertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica

Via libera dell’Eurocamera al maxi-prestito da 35 miliardi per l’Ucraina finanziato con gli extra profitti degli asset russi

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione