- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ue boccia il piano di Londra per le dogane: “Non è praticabile”

L’Ue boccia il piano di Londra per le dogane: “Non è praticabile”

Il capo negoziatore dell'Ue per la Brexit Michel Barnier sostiene che la proposta di backstop dell'Ue è ottimale e pragmatica e non accetta che Londra incolpi l'Ue delle proprie scelte

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
8 Giugno 2018
in Politica

Bruxelles – Il capo negoziatore dell’Ue per la Brexit Michel Barnier ha detto che ‘backstop’ deve significare ‘backstop’, ossia una soluzione di garanzia che eviti il ritorno a un confine duro tra Irlanda e Irlanda del Nord. “Ho apprezzato la pubblicazione del testo scritto sulla proposta di backstop da parte del governo britannico e l’ho esaminata oggettivamente e senza pregiudizi” ha dichiarato Barnier, “ma ritengo sollevi più interrogativi che risposte”.

“La proposta di backstop del Regno Unito non fa riferimento né alla protezione delle indicazioni geografiche, fondamentali per consumatori e produttori, né agli allineamenti normativi relativi a politiche ambientali, beni commerciali ed agricoltura”, ha proseguito il capo negoziatore dell’Ue.

“Ribadisco che il backstop proposto da Londra non costituisce una soluzione praticabile per evitare il confine duro con il Nord Irlanda e non è compatibile con l’integrità del mercato unico e dell’unione doganale”, ha anche affermato il capo negoziatore Ue, “quindi chiedo al governo britannico di essere pragmatico”.

“Inoltre, non accetto le intimidazioni da parte di alcuni partiti britannici, quando attribuiscono a noi la responsabilità delle loro decisioni”. “Backstop deve significare backstop”, ha sentenziato Barnier, “cioè garantire sicurezza fino a che non troveremo una soluzione ottimale su frontiere, cooperazione tra Nord e Sud e accordo commerciale, senza un accesso ‘à la carte’ al mercato unico”. Le cui 4 libertà di movimento, per persone, merci, servizi e capitali, ha precisato poi su twitter, sono “indivisibili”.

To avoid any confusion between the EU backstop & the UK customs paper: I reiterate that our backstop cannot apply to whole UK. 4 freedoms are indivisible. This is not a rejection of the UK customs paper on which discussions continue. #Brexit

— Michel Barnier (@MichelBarnier) June 8, 2018

“Il 23 marzo è vicino, quindi cercheremo di trovare una soluzione sulle questioni del divorzio tra Ue e Regno Unito nelle prossime due settimane, prima del prossimo Consiglio europeo”, ha annunciato il francese. “Il backstop presentato da noi”, ha aggiunto, “è pragmatico e ottimale per tutti, ma è applicabile solo a Irlanda e Nord Irlanda che, a differenza del resto del Regno Unito, rimarranno nell’unione doganale”.  “La nostra proposta di permanenza nell’unione doganale per il Nord Irlanda”, ha aggiunto Barnier, “è eccezionale e finalizzata ad evitare il confine duro” tra le due Irlande.

“A volte troviamo che subentri un po’ di nostalgia, nel governo britannico, per la membership nell’Ue”, ha aggiunto ironicamente Barnier, “ma come noi rispettiamo i nostri paletti, anche loro devono assumersi la responsabilità delle proprie scelte”. “Peraltro il Regno Unito è stato fin da principio uno dei promotori del mercato unico in Europa, quindi sono perfettamente in grado di trovare la soluzione migliore per la loro posizione nel mercato”, ha affermato il capo negoziatore dell’Ue.

“Sulle condizioni di separazione, l’Ue e il Regno Unito divergono”, ha detto Barnier, “ma concordo con la cancelliera tedesca Angela Merkel quando dice che il futuro dell’Ue è più importante della Brexit”. “Certamente negozieremo una futura favorevole partnership economica e commerciale e una strategica su politica estera e di sicurezza e cooperazione giudiziaria con il Regno Unito, ma solo dopo il 23 marzo prossimo, quando il Regno Unito diventerà un paese terzo”.

Tags: backstopbrexitmercato unicoMichel BarnierRegno UnitoUeUnione doganale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione