- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania: dissidi tra Merkel e il ministro dell’Interno sull’immigrazione

Germania: dissidi tra Merkel e il ministro dell’Interno sull’immigrazione

Il ministro dell’Interno tedesco Horst Seehofer ha fatto saltare il vertice sull'immigrazione previsto per oggi perché la cancelliera si rifiuta di accettare i rigidi termini del suo piano generale sull’immigrazione

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
13 Giugno 2018
in Politica
Bundeskanzlerin und CDU-Bundesvorsitzende Angela Merkel steht neben dem CSU Vorsitzenden Horst Seehofer am 03.07.2017 in Berlin bei der Pressekonferenz zur Vorstellung des Wahlprogramms. Die Parteien haben in einer gemeinsamen Vorstandssitzung ihr Programm zur Bundestagswahl 2017 unter dem Motto "Für ein Dutschland, in dem wir gut und gerne leben. Regierungsprogramm 2017 - 2021 beschlossen. Foto: Michael Kappeler/dpa +++(c) dpa - Bildfunk+++

Bundeskanzlerin und CDU-Bundesvorsitzende Angela Merkel steht neben dem CSU Vorsitzenden Horst Seehofer am 03.07.2017 in Berlin bei der Pressekonferenz zur Vorstellung des Wahlprogramms. Die Parteien haben in einer gemeinsamen Vorstandssitzung ihr Programm zur Bundestagswahl 2017 unter dem Motto "Für ein Dutschland, in dem wir gut und gerne leben. Regierungsprogramm 2017 - 2021 beschlossen. Foto: Michael Kappeler/dpa +++(c) dpa - Bildfunk+++

Bruxelles – Il ministro dell’Interno tedesco Horst Seehofer (della Csu) non ha partecipato ad un vertice sull’integrazione che avrebbe dovuto presiedere oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel. L’assenza di Seehofer è la conferma dei pesanti dissidi sulle politiche di asilo tra il ministro e la cancelliera.

L’assenza di Seehofer è la diretta conseguenza della decisione di Merkel di astenersi dal lancio del suo piano generale sull’immigrazione. Ciò è avvenuto dopo che la cancelliera, facendo appello al diritto europeo, ha rifiutato di mettere in pratica uno dei punti chiave del piano generale: il respingimento dei migranti irregolari al confine tedesco.

La cancelliera tedesca ha attirato su di sé alcune critiche, specialmente da altri membri del suo partito Cdu, perché si rifiuta di applicare il rigido piano di Seehofer sui migranti. Questo piano consiste, tra le altre cose, nella creazione di cosiddetti ‘centri di ancoraggio’, dove i migranti vengono registrati, e di alloggi dove i richiedenti asilo possono risiedere mentre le loro domande vengono valutate.

Per giustificare la sua assenza al vertice sull’integrazione di oggi, il ministro dell’Interno ha detto che doveva incontrare il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, il quale si è oggi dichiarato promotore di un asse tra Austria, Germania e Italia per combattere l’immigrazione illegale. Tuttavia, le proposte di Kurz per regole più severe sull’accoglienza dei migranti nell’Ue non appoggiano ancora appieno il progetto di Seehofer di rimandare i migranti irregolari ai Paesi di primo arrivo.

La cancelliera tedesca si rifiuta di accettare il piano del suo ministro dell’Interno, anche leader dell’Unione Cristiano-Sociale bavarese (Csu). Merkel, infatti, appare più propensa a cercare di trovare una soluzione europea sull’immigrazione illegale che richiederebbe maggiori controlli sulle frontiere esterne dell’Unione.

Questo dissidio interno alla nuova coalizione di governo in Germania pare destinato a persistere, considerando che Seehofer è in rotta di collisione con Merkel da quando la cancelliera ha accolto più di un milione di migranti tra il 2015 e il 2016, molti dei quali, peraltro, hanno raggiunto la Germania attraverso la Baviera.

Tags: Angela MerkelaustriaBavieraCsugermaniaHorst Seehoferimmigrazione illegaleitaliamigrantimigrazioneSebastian Kurz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione