- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Prime “scuse” dalla Francia, il presidente del Senato: non possiamo dare lezioni all’Italia

Prime “scuse” dalla Francia, il presidente del Senato: non possiamo dare lezioni all’Italia

In risposta alle parole di ieri del presidente francese Emmanuel Macron, Gérard Larcher ritiene che l’Italia sia stata lasciata sola per tre anni a fronteggiare la crisi migratoria

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
13 Giugno 2018
in Politica

Bruxelles – Arrivano le prime “scuse” dalla Francia. Il presidente del Senato francese Gérard Larcher ha detto che “la Francia non può dare lezioni all’Italia sulla questione migratoria”.  Non si possono dare lezioni “ad un Paese lasciato solo per tre anni di fronte all’arrivo di quasi 700.000 migranti, al quale non possiamo rimproverare nulla, li abbiamo lasciati soli, tutta l’Europa li ha lasciati soli”, ha aggiunto Larcher. Il presidente del Senato ha replicato così in un’intervista radiofonica alle parole di ieri del presidente Emmanuel Macron, il quale denunciava la mancata accoglienza, da parte del governo italiano, dei migranti della nave Aquarius come una mancata assunzione, da parte dell’Italia, delle proprie obbligazioni comunitarie.

Larcher ha comunque riconosciuto che quello dei migranti dell’Aquarius è un ‘dramma umano’ e ha condannato per principio l’atteggiamento del governo italiano che si è sottratto all’obbligo di garantire soccorso al largo delle proprie coste. Tuttavia, ha ribadito che “alla radice c’è un’Ue che ha voltato le spalle all’Italia e che rischia di cedere sotto il peso della crisi migratoria e del terrorismo”.

“La soluzione”, ha proseguito Larcher, “consiste nell’abilitare le marine nazionali e Frontex ad intervenire, come dimostra la riduzione dell’80% delle traversate nel momento in cui il governo italiano è intervenuto con la propria marina nel quadro dell’accordo con la Libia”. “Occorre che le Ong si responsabilizzino, non dico che siano complici, ma non dobbiamo nemmeno mostrarci ingenui di fronte ai trafficanti di persone”, ha concluso il presidente del Senato francese.

Tags: Aquariuscrisi migratoriaEmmanuel MacronfranciaGérard Larcheritalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione