- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Il Consiglio europeo di giugno potrebbe dare avvio ai negoziati per l’adesione della Macedonia

Il Consiglio europeo di giugno potrebbe dare avvio ai negoziati per l’adesione della Macedonia

Secondo il commissario all’Allargamento Johannes Hahn, il Vertice Ue di fine mese potrebbe stabilire l’inizione delle trattative con Skopje. Sempre che il presidente Ivanov non faccia saltare tutto

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
14 Giugno 2018
in Politica Estera

Roma – Dopo l’accordo individuato con Atene sul nome Repubblica di Macedonia del Nord, l’avvio dei negoziati con la ex Repubblica jugoslava per l’adesione all’Unione europea potrebbe essere deciso già nel Consiglio europeo di fine mese. A ritenerlo altamente probabile è il commissario europeo per le Politiche di vicinato e l’allargamento, Johannes Hahn, che ne ha parlato in una intervista all’agenzia di stampa macedone Mia.

Hahn ha ricordato la raccomandazione inviata in tal senso dalla Commissione al Consiglio lo scorso aprile, indicando che, dopo la storica intesa raggiunta con la Grecia – che rivendicava per la propria regione situata a Nord del Paese il nome esclusivo di Macedonia – Skopje meriterebbe un riconoscimento con l’avvio del dialogo sui capitoli negoziali previsti per l’ingresso nell’Ue.

Il commissario ha poi rivolto un appello al presidente macedone Gjorge Ivanov, il quale non ha ben accolto la sottoscrizione dell’accordo da parte del premier Zoran Zaev e del ministro degli Esteri Nikola Dimitrov. “Il testo dell’accordo è dannoso per la Repubblica di Macedonia”, aveva tuonato ieri Ivanov giudicandolo “inaccettabile”, perché a suo avviso “viola le leggi e la Costituzione”. Il presidente non è dunque intenzionato ad apporre la propria firma sull’intesa. Per questo, Hahn lo ha invitato ad “agire con responsabilità”, aggiungendo che “non rientra nelle prerogative del capo dello Stato rifiutare di parlare con il primo ministro e con il ministro degli Esteri, e di avere informazioni di prima mano” sull’accordo. Al contrario, per il commissario “confrontarsi con gli altri e discutere”, dal momento che rappresenta “anche un modello per i cittadini”.

Ad augurarsi che l’intesa non naufraghi sono anche il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. In una nota congiunta nella quale si congratulavano per lo storico accordo, i due hanno espresso anche l’auspicio “che questa opportunità unica di rilanciare la prospettiva di integrazione europea ed euro-atlantica della regione dei Balcani occidentali non venga sprecata”. La soluzione della disputa sul nome, infatti, sbloccherebbe anche l’ingresso della Macedonia nell’Alleanza atlantica. Già nel 2008, l’unico Paese Nato ad opporsi all’invito all’adesione nei confronti di Skopje era stato proprio la Grecia, a causa della controversia sul nome.

Tags: accordoallargamentoavvioconsiglio europeodecisionegreciaJohannes Hahnmacedonianegoziatirepubblica di Macedonia del Nord

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
borrell allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 1/ Nuovo slancio in sei dei Paesi candidati

30 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione