- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Inizia della Coppa del Mondo, il Parlamento Ue chiede a Mosca di rispettare i diritti umani

Inizia della Coppa del Mondo, il Parlamento Ue chiede a Mosca di rispettare i diritti umani

E sollecita le autorità russe a liberare immediatamente il regista ucraino Oleg Sentsov e oltre 70 cittadini ucraini detenuti. Chiesta la conferma delle sanzioni

Perla Ressese di Perla Ressese
14 Giugno 2018
in Politica Estera

Bruxelles – Nel giorno di inizio della Coppa del mondo di calcio FIFA in Russia, il Parlamento chiede alla Russia di garantire il rispetto dei diritti umani, la libertà di espressione e di riunione. I deputati europei chiedono anche alle autorità russe di liberare immediatamente e incondizionatamente il regista ucraino Oleg Sentsov e oltre 70 cittadini ucraini detenuti illegalmente in Russia e nella penisola della Crimea.

 La risoluzione invita pertanto gli Stati membri dell’Ue a rimanere fermi e uniti nell’attuazione delle sanzioni concordate contro la Russia e a prorogarle, e a prendere in considerazione anche misure mirate contro i responsabili della detenzione e del processo dei prigionieri politici.

 Il Parlamento critica la legge russa sugli “agenti stranieri”, in base alla quale le ONG e i media stranieri che ricevono fondi stranieri sono soggetti a un elevato livello di controllo da parte del governo. Si condannano altresì le violazioni del diritto internazionale da parte della Russia nella Crimea occupata, compresa l’applicazione della legislazione russa, la pesante militarizzazione della penisola e le violazioni massicce e sistematiche dei diritti umani. Gli eurodeputati ricordano alla Russia che, in quanto potenza occupante, ha l’obbligo di proteggere i cittadini della Crimea da misure giudiziarie o amministrative arbitrarie e di garantire il rispetto dei loro diritti.

In una nota la delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo ha annunciato il proprio dissenso. “Con la Russia bisogna aprire un canale di dialogo. L’Europa deve cambiare registro. Ecco perché voteremo oggi contro un paragrafo della risoluzione sulla Russia che chiede al Consiglio di restare unito nella politica delle sanzioni e di prolungarle”. Secondo il MoVimento “le sanzioni si sono rivelate uno strumento inadeguato, anzi hanno creato un clima di tensione e diffidenza reciproca con un partner strategico, la cui diplomazia potrebbe essere utile a distendere molteplici crisi internazionali. Le sanzioni, inoltre, hanno messo in crisi tantissime piccole e medie imprese che esportavano in Russia. Chiediamo al Parlamento europeo di prendere atto di questo fallimento e di lanciare un segnale distensivo alla Russia”.

L’eurodeputato del Pd Nicola Danti polemizza con la scelta. “Nel giorno dell’inizio dei Mondiali in Russia, abbiamo capito per chi tiferanno Salvini e Di Maio. Il Parlamento vota una mozione che condanna le violazioni dei diritti umani in Russia e chiede la liberazione dell’attivista e film-maker ucraino Oleg Sentsov e di tutti gli altri prigionieri politici detenuti a Mosca: grande sostegno dalla maggioranza dei gruppi politici, tranne la Lega contraria e i 5 Stelle astenuti. Al servizio di Putin sempre, anche nelle violazioni dei diritti umani”.

La risoluzione non vincolante è approvata con 485 voti favorevoli, 76 contrari e 66 astensioni.

Sempre oggi, il Parlamento ha approvato una risoluzione di conferma della condanna a 10 anni dall’occupazione russa della Georgia.

Tags: diritti umanim5smondialimoscanicola dantiparlamento europeorussiasanzioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione