- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Arrivano le scuse (ambigue) di Macron, Conte conferma la visita a Parigi

Arrivano le scuse (ambigue) di Macron, Conte conferma la visita a Parigi

Il presidente francese non ritira le parole pronunciate. Si giustifica dicendo che “non erano volte a offendere l’Italia e il popolo italiano”. Il premier non fa il permaloso e accetta di sedersi al tavolo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
14 Giugno 2018
in Politica
Il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

Il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

Roma – Si accontenta di una telefonata con delle scuse un po’ ambigue il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per confermare che domani sarà a Parigi in visita ufficiale al presidente della Repubblica Emmanuel Macron. L’inquilino dell’Eliseo non ha ritirato le parole accolte come un insulto dall’intero governo italiano – aveva definito “cinica e irresponsabile” la politica di chiusura dei porti alla nave Acquarius della Ong Sos Méediterranée – ma “ha sottolineato di non aver pronunciato alcuna espressione volta a offendere l’Italia e il popolo italiano”. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, riportando che nel corso del colloquio telefonico i due leader “hanno confermato l’impegno della Francia e dell’Italia a prestare i soccorsi nel quadro delle regole di protezione umanitaria delle persone in pericolo”. Macron ha voluto rimarcare “di aver sempre difeso la necessità di una solidarietà europea accresciuta nei confronti dell’Italia”.

Il presidente della Repubblica francese e quello del Consiglio italiano “hanno convenuto che, in vista del Consiglio europeo” del 28 e 29 giugno, “sono necessarie delle nuove iniziative da discutere insieme”. Iniziative che dovranno favorire “una politica migratoria efficace con i Paesi di origine e di transito, attraverso una migliore gestione europea delle frontiere e un meccanismo di solidarietà nella presa in carico dei rifugiati”. “Per evocare questi temi e i numerosi dossier di comune interesse”, spiega ancora il comunicato di Palazzo Chigi, Conte e Macron “si incontreranno a Parigi venerdì, per un pranzo di lavoro seguito da una conferenza stampa”.

Visita confermata dunque, e “caso chiuso”, come lo stesso Conte comunica di persona poco dopo l’uscita del comunicato. A stretto giro segue anche la conferma di Macron, che ribadisce di non aver “mai avuto l’intenzione di offendere l’Italia e gli Italiani”. La conferma della visita arriva però dopo una lunga riflessione, perché stamane, a Rtl 102,5, il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio continuava a pretendere delle scuse formali e giudicava solo “un segnale di disgelo” la telefonata di ieri notte. Alla fine, Conte e il governo italiano hanno ritenuto dunque che non sia tempo per atteggiamenti permalosi. Più utile è sedersi al tavolo e discutere, con un attore che tra l’altro ha un peso determinante sui flussi migratori che arrivano dalla Libia. L’attivismo francese nel Paese nordafricano è infatti un elemento non proprio stabilizzante per gli interessi italiani e gli equilibri che Roma stava, e sta, cercando di ricostruire dopo la caduta di Gheddafi, voluta all’epoca proprio da Parigi.

Tags: AcquariusconfermataContefranciaimmigrazioneitaliaMacronmigrantiparigiscusevisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione