- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tria cerca intese con la Germania su investimenti, unione bancaria e riforma dell’Eurozona

Tria cerca intese con la Germania su investimenti, unione bancaria e riforma dell’Eurozona

Dopo l’annullamento dell'incontro con l’omologo francese, il ministro dell'Economia italiano è volato oggi a Berlino per un confronto con i colleghi tedeschi Sholz e Altmaier. Lunedì vertice Conte-Merkel

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
14 Giugno 2018
in Economia, enindustry

Roma – La comunicazione del ministero dell’Economia, affidata a Twitter, è stringata e avara di dettagli: “Il ministro Giovanni Tria ha incontrato nella sua visita di lavoro oggi a Berlino il ministro federale delle Finanze Olaf Scholz. Nel colloquio hanno affrontato i temi in agenda al prossimo Consiglio Ecofin, il completamento dell’Unione bancaria e la riforma dell’Eurozona”.

Il Ministro #GiovanniTria ha incontrato nella sua visita di lavoro oggi a #Berlino il Ministro federale delle Finanze #OlafScholz. Nel colloquio hanno affrontato i temi in agenda al prossimo Consiglio #Ecofin, il completamento dell’#Unionebancaria e la riforma dell’#eurozona. pic.twitter.com/AhY42YAGPj

— MEF (@MEF_GOV) June 14, 2018

Nessuna parola su come sia andato l’incontro (dal ministero tedesco fanno sapere comunque che si è svolto in una “atmosfera costruttiva). Segno che gli attriti che c’erano tra Italia e Germania su queste materie non sono spariti con il cambio di governo a Palazzo Chigi. Al contempo è la conferma che si continua a cercare una soluzione per contemplare la visione tedesca (riduzione del rischio prima di condividerlo tra tutti) con quella italiana (i rischi sono già stati ridotti molto, ora tocca condividerli).

Oltre al collega delle Finanze, la visita di Tria in Germania ha visto anche un incontro con il ministro dell’Economia e dell’energia di Berlino, Peter Altmaier. Anche per questo appuntamento l’annuncio dell’avvenuto incontro, corredato da foto, è stato reso noto con un tweet. Il dialogo tra i due, si limita a cinguettare Via XX Settembre, è stato “incentrato sul rilancio della politica di investimenti in Europa”.

Il Ministro #GiovanniTria ha incontrato nella sua visita di lavoro oggi a #Berlino il Ministro federale dell’#Economia e dell’#Energia #PeterAltmaier. L’incontro è stato incentrato sul rilancio della politica di #investimenti in #Europa. (Foto @BMWi_Bund) pic.twitter.com/zEhYuaBwK1

— MEF (@MEF_GOV) June 14, 2018

Anche su questo fronte le divergenze tra Roma e Berlino sono ben note, e anzi si sono probabilmente accentuate ora che il governo italiano è retto da una maggioranza che ha sì promesso attenzione sui conti pubblici, ma che non ha mai nascosto di non considerare un tabù il deficit se serve a finanziare investimenti necessari per la crescita economica e occupazionale.

Tanto su questo aspetto quanto sull’unione bancaria e la riforma dell’Eurozona, saranno il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e la cancelliera Angela Merkel a cercare un punto d’incontro in vista del Vertice europeo del 28 e 29 giugno. I due si vedranno a Berlino lunedì prossimo, dopo che l’italiano avrà discusso – nell’incontro previsto venerdì e confermato oggi – anche con il presidente francese Emmanuel Macron.

Tags: berlinoeurozonagiovanni triainvestimentiinvontroolaf sholzpeter altmaierriformaunione bancariavisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione