- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Le Piccole e medie imprese ancora in lotta contro la Commissione Ue che vuole cambiarne la definizione

Le Piccole e medie imprese ancora in lotta contro la Commissione Ue che vuole cambiarne la definizione

La presidente dell'Unione Ueapmi Ulrike Rabmer-Koller sostiene che un'Europa forte necessiti di forti Pmi e viceversa

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
15 Giugno 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – L’Unione europea dell’artigianato e delle piccole e medie imprese (Ueapme) si oppone alla proposta della Commissione europea di modificare la definizione di Pmi in Europa, per la quale è stata anche lanciata una consultazione pubblica, conclusasi il 6 maggio scorso.

“Un’Europa forte necessita di forti piccole e medie imprese e viceversa”, ha affermato la presidente dell’Ueapme Ulrike Rabmer-Koller, “per questo è necessario che l’organico da 250 dipendenti dell’attuale definizione venga mantenuto perché la semplicità della definizione adesso in vigore aiuta le imprese ad affrontare i fallimenti del mercato”. “Vogliamo assicurare che le piccole e medie imprese continuino a costituire elementi trainanti per l’economia europea e, specialmente nel contesto delle attuali sfide di sempre maggiore competizione, noi abbiamo bisogno di una forte Europa e l’Ue ha bisogno di forti piccole e medie imprese”.

“L’Ueapmi chiede che siano riesaminate nello specifico due sentenze del 15 settembre 2016 del Tribunale dell’Ue nei casi T-675/13 (Chimica) e T-587/14 (Crosfield) per incrementare la certezza legale e, nello stesso tempo, preservare la semplicità della definizione di piccole e medie imprese”, ha anche sostenuto la presidente dell’Ueapme. “Le imprese a media capitalizzazione non dovrebbero rientrare nella definizione di piccole e medie imprese, ma bisognerebbe darne una definizione separata che non abbia conseguenze negative nella definizione vigente delle Pmi”, ha concluso Rabmer-Koller.

Tags: chimicacommissione europeaCrosfielddefinizionepmiTribunale dell'Unione EuropeaUeapmeUlrike Rabmer-Koller

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione