- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dieselgate, Finisce in manette per sospetta frode il Ceo di Audi

Dieselgate, Finisce in manette per sospetta frode il Ceo di Audi

I procuratori tedeschi hanno deciso di arrestare Rupert Stadler per evitare che ostacoli la giustizia e inquini le prove. E' accusato di frode, dichiarazioni false e omissioni

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
18 Giugno 2018
in Economia, Cronaca

Bruxelles – L’amministratore delegato di Audi, “braccio” di lusso del gruppo Volkswagen, è stato arrestato lunedì 18 giugno nell’ambito dell’inchiesta sullo scandalo delle emissioni, il cosiddetto “Dieselgate”. Lo hanno reso noto i magistrati tedeschi in una nota.

Secondo quanto riferito dai magistrati, l’arresto di Rupert Stadler è stato motivato dal timore che potesse ostacolare le indagini o occultare le prove. Insieme a un altro membro del board di Audi, Stadler è accusato di frode, dichiarazioni false e omissioni. La scorsa settimana le autorità tedesche avevano fatto irruzione nelle case e nei luoghi di lavoro dei due membri del board Audi.

“Nell’ambito di un’indagine sugli affari diesel e sui motori Audi – ha scritto in una nota d’ufficio il procuratore di Monaco –  l’ufficio del pubblico ministero di Monaco ha emesso un mandato d’arresto contro il professor Rupert Stadler il 18 giugno 2018”.

Audi ha già confermato la messa in stato di arresto, dichiarando: “Confermiamo che Stadler è stato arrestato in via preliminare”. Un portavoce di Porsche Se, la società che controlla Volkswagen e Audi, ha affermato che l’arresto di Stadler sarà discusso in una riunione del consiglio di vigilanza lunedì. Secondo quanto riportato da una persona informata dei fatti, Volkswagen Group nominerà nel pomeriggio di oggi un leader provvisorio per Audi.

Secondo l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Eleonora Evi, l’arresto “getta un’ombra inquietante sul sistema automobilistico tedesco. Questa vicenda giudiziaria si somma alla multa di 1 miliardo di euro inflitta settimana scorsa a Volkswagen, sempre per lo scandalo dieselgate.”

La scorsa settimana, la procura di stato di Braunschweig aveva comminato alla Volkswagen una multa per non avere  supervisionato adeguatamente l’operato di quel gruppo di dipendenti che ha messo a punto la manipolazione dei dati relativi alle emissioni dei motori diesel.

“Tutte le case automobilistiche – ha concluso l’eurodeputata – non solo quelle tedesche, devono chiarire una volta per tutte la loro posizione e rimediare a errori e frodi verso gli automobilisti” dato che il “90% del diesel inquina oltre i limiti”.

Il Dieselgate è esploso a settembre 2015 dopo di utilizzare un software illegale per raggirare i test delle emissioni degli Stati Uniti sui motori diesel, scatenando la più grande crisi nella storia dell’azienda e portando a una repressione normativa in tutto il settore automobilistico.

Tags: audidieselgateEleonora EviRupert Stadlerscandalo emissionivolkswagen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura
Politica

Chi sale e chi scende. Come cambiano le delegazioni italiane al Parlamento Europeo dopo le elezioni politiche nazionali

27 Settembre 2022
Valigia Ue Bandiera
Politica

Europarlamentari pronti a fare le valigie: ecco chi si candida alle elezioni del 25 settembre

23 Agosto 2022
Economia

Riserve piene al 90 per cento e prezzi regolamentati, il piano UE per ridurre di due terzi la domanda di gas dalla Russia

8 Marzo 2022
Anatre Foie Gras
Agricoltura

Al Parlamento UE piace il foie gras: l’alimentazione forzata di oche e anatre “rispetta il benessere animale”

16 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione