- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Trump: “Accogliere milioni di migranti in Europa è stato un grave errore”

Trump: “Accogliere milioni di migranti in Europa è stato un grave errore”

In un tweet il presidente degli Stati Uniti critica Ue e mette a nudo le difficoltà interne della Germania. E cita dati inesatti sulla criminalità nel repubblica tedesca

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
18 Giugno 2018
in Politica

Bruxelles – Sull’immigrazione e le politiche di accoglienza l’Unione europea ha sbagliato. E’ netto il giudizio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sull’approccio dell’Ue e dei suoi Paesi membri. L’inquilino della Casa Bianca affida ad un tweet la sua considerazione. “Accogliere milioni di migranti che hanno mutato la cultura europea così radicalmente è stato un grave errore”, cinguetta Trump, deciso a non ripetere l’errore commesso nel Vecchio Continente.

“Non vogliamo che negli Stati Uniti si verifichi ciò che sta accadendo ora in Europa con l’immigrazione”.  Cita il Paese membro dell’Ue più forte, e non a caso. “Con la criminalità in Germania in aumento e il popolo tedesco si sta rivoltando contro il proprio governo, con l’immigrazione che sta pregiudicando la tenuta già instabile della coalizione”.

La difficoltà politica che agita il governo Merkel è un un dato di fatto, ma l’affermazione del presidente degli Stati Uniti sulla criminalità crescente in Germania è invece smentita dai dati diffusi lo scorso mese dal ministro dell’Interno tedesco Horst Seehofer, che rivela come il tasso di criminalità nel Paese sia, negli ultimi 30 anni, ai minimi storici.

The people of Germany are turning against their leadership as migration is rocking the already tenuous Berlin coalition. Crime in Germany is way up. Big mistake made all over Europe in allowing millions of people in who have so strongly and violently changed their culture!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) June 18, 2018

A eccezione del momento in cui Trump nel novembre 2014, in piena campagna presidenziale, si riferì alla politica delle frontiere aperte attuata dalla cancelliera tedesca Angela Merkel come “una decisione assurda”, finora il presidente Usa non aveva mai criticato le politiche migratorie della Germania dal suo insediamento alla Casa Bianca.

I tweet di Trump rimarcano ancor di più le tensioni interne alla coalizione di governo tedesca. Da un lato il ministro dell’Interno Seehofer minaccia di chiudere la frontiera tedesca anche ai migranti registrati in altri Stati membri, dall’altro la cancelliera Merkel esclude soluzioni unilaterali ed è convinta che “gli interessi della Germania e dell’Ue debbano essere considerati congiuntamente”.

Nei giorni scorsi Trump ha parlato per telefono con il primo ministro ungherese Viktor Orbán, congratulandosi per la sua rielezione ad aprile e concordando con lui sulla necessità di confini nazionali forti.

Le critiche del presidente Usa contro le politiche migratorie dell’Ue e della Germania giungono in un momento ‘caldo’ anche per lo stesso Trump. A differenza dei suoi predecessori, l’attuale inquilino della Casa Bianca ha adottato una politica migratoria ‘a tolleranza zero’ per combattere l’immigrazione irregolare e proteggere le frontiere. In nome di questa politica, tutti i migranti irregolari diretti verso gli Stati Uniti, inclusi i richiedenti asilo, vengono respinti e perseguiti penalmente. Ciò ha avuto come conseguenza la separazione di circa duemila bambini dai loro genitori al confine tra Messico e Usa nel periodo tra metà aprile e fine maggio.

Internamente le scelte di Trump sono state contestate da più parti. I membri democratici della Camera dei rappresentanti si sono espressi contro la separazione dei figli dei migranti dai propri genitori alla frontiera con il Messico, accusando il presidente di “utilizzare i bambini come ostaggi nella disputa politica sull’immigrazione”. Perfino la ‘first lady’, Melania Trump, ha detto di non gradire che i bambini vengano strappati alle loro famiglie.

 

Tags: accoglienzaAngela Merkeldonald trumpgermaniaHorst SeehoferimmigrazioneMelania Trumpmessicomigrantirichiedenti asilostati unitiUeUe-Stati Unitiusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione