- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Consiglio europeo: bloccare i movimenti dei richiedenti asilo e creare “piattaforme regionali” per gli sbarchi

Il Consiglio europeo: bloccare i movimenti dei richiedenti asilo e creare “piattaforme regionali” per gli sbarchi

Lo affermano le bozze di conclusioni del prossimo Vertice dei capi di Stato e di Governo che Eunews ha potuto leggere

Lena Pavese di Lena Pavese
19 Giugno 2018
in Politica
Consiglio europeo

La sala di riunione del Consiglio europeo

Bruxelles – Piattaforme “regionali” per distinguere i migranti economici da coloro che richiedono protezione internazionale e leggi nazionali per impedire ai richiedenti asilo di muoversi all’interno dell’Ue. Un colpo al cerchio e uno alla botte è quello a cui lavora il gabinetto del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk in vista del Vertice del 28 e 29 giugno, secondo una bozza di conclusioni che Eunews ha potuto visionare.

Come indicato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal presidente francese Emmanuel Macron dunque si potrebbero creare (ma dove? In Europa o fuori? Non è specificato nel documento) degli hub dove smistare i migranti, e dunque da lì stesso, si immagina, rimandare indietro quelli “economici”, che andranno però anche definiti un po’ meglio. Come chiedono i Paesi di Visegrad e anche la Csu nel governo tedesco, si bloccherebbero invece le frontiere interne ai richiedenti asilo, proposta che all’Italia non dovrebbe andare proprio a genio.

“Il Consiglio europeo – afferma il punto 4 della bozza – sostiene lo sviluppo del concetto di piattaforme regionali di sbarco, in stretta collaborazione con l’Unhcr (l’Agenzia per i rifugiati dell’Onu) e lo Iom (Organizzazione internazionale per le migrazioni). Questa piattaforme dovranno fornire una rapido procedura per distinguere tra migranti economici e coloro che sono bisognosi di protezione internazionale, e ridurre gli incentivi ad affrontare viaggi pericolosi”.

Il paragrafo della bozza di Conclusioni del Consiglio sulle “piattaforme”

Il punto 6 afferma invece che “i movimenti secondari (cioè tra un Paese e l’altro, ndr) di coloro che chiedono protezione tra gli Stati membri mettono in gravemente a rischio l’integrità del Sistema di Asilo europeo. Gli Stati membri dovrebbero prendere tutte le misure legislative ed amministrative interne per contrastare questi movimenti e cooperare strettamente tra di loro a questo scopo”.

Il paragrafo 6
Tags: Asilobisognosi protezionebozzaconclusioniconsiglio europeoeucomigrantimigranti economiciPiattaforme di sbarco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione