- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker: domenica vertice sui migranti. Salvini: “Ci presenteremo con proposta giusta”

Juncker: domenica vertice sui migranti. Salvini: “Ci presenteremo con proposta giusta”

La Commissione europea spinge per una soluzione condivisa in vista del Consiglio europeo della prossima settimana. Tusk vede Conte a Roma che lo avverte: non parlo di movimenti secondari dei migranti se non dopo aver affrontato i movimenti primari verso l'Italia

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Giugno 2018
in Politica
Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker e il capo del governo italiano Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker e il capo del governo italiano Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

Roma – Un pre-vertice ristretto “con un gruppo di capi di Stato e di governo dei Paesi membri interessati a trovare soluzioni europee” sui migranti, in modo da arrivare con qualcosa di concreto al prossimo Consiglio europeo del 28 e 29 giugno. Così viene descritto dalla Commissione europea l’incontro convocato per domenica prossima a Bruxelles dal presidente Jean Claude Juncker. Si tratta di “una riunione di lavoro informale sui temi della migrazione e dell’asilo”, fa sapere l’esecutivo comunitario in un comunicato. Sul tavolo, promette il ministro degli interni Matteo Salvini, ci sarà la tanto attesa proposta italiana che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato nei suoi recenti incontri, a Parigi con il presidente francese Emmanuel Macron, e a Berlino con la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Un lavoro preparatorio che si somma a quello che sta svolgendo il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, il quale oggi è stato a Roma per incontrare il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il capo dello Stato Sergio Mattarella. Quella con l’inquilino di Palazzo Chigi è stata “una buona discussione”, riferisce su Twitter il leader europeo.

Happy to meet PM @GiuseppeConteIT in Rome after #G7Charlevoix. Good discussion ahead of #EUCO next week on the need to stem illegal migration. pic.twitter.com/GH8PB85HAt

— Charles Michel (@eucopresident) June 20, 2018

Ma Conte ci tiene a sottolineare, sempre con un ‘cinguettìo’, di aver avvertito Tusk che “al pre-vertice di Bruxelles non sono disponibile a discutere dei ‘secondary movements’ (gli spostamenti dei richiedenti asilo tra i Paesi Ue, ndr) senza prima aver affrontato l’emergenza dei ‘primary movements’ che l’Italia si ritrova ad affrontare da sola”.

Oggi ho avuto con il Presidente Tusk un incontro molto utile. Gli ho anticipato che al pre vertice di Bruxelles non sono disponibile a discutere dei “secondary movements” senza prima aver affrontato l’emergenza dei “primary movements” che l’Italia si ritrova ad affrontare da sola pic.twitter.com/Cme80bMAqr

— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) June 20, 2018

“La proposta giusta sarà quella italiana” assicura il capo del Viminale, secondo il quale “il presidente Conte sta lavorando benissimo” sul dossier migranti e riforma del Regolamento di Dublino sull’asilo. Nel pomeriggio di oggi, annuncia, ci sarà un incontro in cui il governo metterà a punto la proposta da presentare al mini-vertice di domenica prima, e poi ai capi di Stato o di governo dei 28.

In attesa di conoscere i dettagli dell’iniziativa, Salvini ne sottolinea la filosofia. “Il problema non è respingere (i migranti) all’interno dell’Ue”, indica. “La scommessa, e la vittoria, sarà difendere le frontiere esterne dell’Unione europea. Il problema non è litigare fra gli Stati membri”, ripete, “ma usare soldi e uomini dell’Ue per difendere i confini europei. Così come lo si fa sul confine balcanico, si faccia sul confine mediterraneo”.

Tags: commissione uedomenicagiuseppe conteimmigrazioneincontro informaleJean-Claude JunckerMatteo Salvinimigrantiproposta italianavertice ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione