- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Passa la legge in Ungheria: carcere per chi aiuta i migranti

Passa la legge in Ungheria: carcere per chi aiuta i migranti

La legge limita fortemente la capacità delle e degli individui Ong ungheresi di agire a supporto dei richiedenti asilo

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
20 Giugno 2018
in Politica
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán

Bruxelles – Il 19 giugno, alla vigilia della giornata mondiale dei Rifugiati, il parlamento ungherese ha approvato una serie di leggi e riforme costituzionali, avversate dall’Ue e dalle organizzazioni per i diritti umani, che tra l’altro colpiscono qualsiasi individuo o gruppo che presti aiuto a un immigrato ‘illegale’ intenzionato a richiedere asilo.

Una delle previsioni – la cosiddetta “Stop Soros” – limita fortemente la capacità delle Ong di agire a supporto dei richiedenti asilo, dal momento che prevede un aumento delle tasse per i gruppi che supportano l’immigrazione e pene detentive per coloro che aiutino i migranti a rimanere in territorio ungherese.

Nel corso della giornata, i parlamentari di Budapest hanno anche approvato un emendamento costituzionale che afferma che una “popolazione straniera” non può stabilirsi nel Paese.

Il primo ministro ungherese Viktor Orban, rieletto da una larghissima maggioranza lo scorso aprile grazie al suo programma anti-migranti, è anche il numero uno del partito Fidesz che in parlamento detiene i due terzi dei seggi.

Nel corso della campagna elettorale, Orban si è anche scagliato con forza contro il miliardario filantropo di origine ungherese – e naturalizzato statunitense  – George Soros e le Ong da lui sostenute, che aiutavano i migranti in Ungheria.

Orban, che è alla testa del capofila, tra i Paesi di Visegrad, a rifiutare le quote dei migranti, ritiene che Soros abbia incoraggiato l’immigrazione di massa per indebolire l’Ue.

Gulas Gergely, ministro di Orban, ha detto che la soluzione per la migrazione dovrebbe essere quella di meglio proteggere i confini europei. “Gli hotspot di ricezione devono essere stabiliti al di fuori dell’Ue”, ha affermato. “L’Europa dovrebbe essere in grado di difendere le sue frontiere terrestri e marittime”.

Venerdì il Consiglio d’Europa, che insieme all’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa ha definito la legge come “arbitraria”, prenderà posizione sulla legalità della stessa, nonostante il governo ungherese abbia fatto sapere di non avere intenzione di attendere quello che l’istituzione umanitaria di Strasburgo ha da dire.

Tags: carcereGeorge Sorosleggemigrantiungheriaviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione