- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, per l’Austria chi entra illegalmente nell’Ue non deve poter chiedere asilo

Migranti, per l’Austria chi entra illegalmente nell’Ue non deve poter chiedere asilo

Il vicepremier Stache lancia la proposta nel corso dell’incontro con Salvini, che a sua volta minaccia l’Unione europea: o cambiano le regole sull’immigrazione o l’Italia rivedrà il proprio contributo al bilancio comune

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Giugno 2018
in Politica

Roma – “Deve essere posto l’obbiettivo che chi entra illegalmente non abbia assolutamente la possibilità di presentare domanda di asilo” nei Paesi europei. La proposta choc, che metterebbe fuorilegge in molti meritevoli di protezione internazionale, arriva dal vicecancelliere austriaco Heinz-Christian Strache. In visita a Roma dal ministro degli Interni Matteo Salvini, l’esponente del governo di Vienna ritiene indispensabile “mandare un segnale a chi viene in Europa, perché capisca che non vale la pena neppure provare ad arrivare illegalmente. L’Australia è un modello su questo”, indica Strache prendendo a riferimento un Paese che non si fa scrupoli di negare i propri porti a navi che portano migranti, né ha remore a rinchiudere in un’isola chi tenta di raggiungere illegalmente la patria dei canguri.

Per Strache, come per il suo ministro degli Interni che lo ha accompagnato in Italia, Herbert Kickl, bisogna “rafforzare rapidamente Frontex” affidandogli “un mandato di natura politica per contrastare efficacemente l’immigrazione illegale. Per i due austriaci come per l’italinao, il fulcro della strategia per la gestione dei flussi migratori è sbarrare gli ingressi. “L’obiettivo è proteggere le frontiere esterne, non è dividere il problema tra Paesi europei ma risolverlo a monte”, spiega Salvini.

E se al consiglio europeo non si riuscisse a far passare la riforma del Regolamento di Dublino sull’asilo e l’adozione di politiche comuni sull’immigrazione? Il titolare del Viminale si dice “ottimista” ed “estremamente fiducioso nella presidenza austriaca” – dal primo luglio Vienna raccoglierà da Sofia il testimone della guida di turno dell’Ue – perché riesca a trovare una sintesi tra le varie posizioni. “Confidiamo nel buonsenso dei colleghi europei”, dice, aggiungendo però la minaccia: “Non vorremmo arrivare a ridiscutere il finanziamento italiano all’Unione europea”.

Tags: AsiloaustriaHeinz-Christian StracheHerbert KicklimmigrazioneincontroitaliaMatteo SalvinimigrantiRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione