- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Di Maio: “Commissaria Thyssen molto disponibile, nostro obbiettivo è reddito di cittadinanza”

Di Maio: “Commissaria Thyssen molto disponibile, nostro obbiettivo è reddito di cittadinanza”

Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, al suo esordio al Consiglio Ue, chiede all'Europa di occuparsi di più di povertà e lavoro, e di sviluppare il pilastro sociale europeo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
21 Giugno 2018
in Politica, enindustry

Roma – La commissaria europea per l’Occupazione Marianne Thyssen è “un’interlocutrice molto disponibile” per il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi di Maio. Alla sua prima esperienza al Consiglio Ue, il vicepresidente del Consiglio e capo politico del M5s, si presenta facendo presente che “l’Italia dà 20 miliardi di euro al bilancio dell’Unione europea e si aspetta un grande sostegno”, anche in materia di occupazione e politiche sociali. E dal primo approccio con le istituzioni europee, il ministro ha l’impressione che le attese possano essere soddisfatte.

Così come il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel bilaterale con la cancelliera tedesca Angela Merkel, anche Di Maio cerca in Europa sponde per il reddito di cittadinanza, la principale promessa fatta dal Movimento 5 stelle agli elettori. “L’Europa deve occuparsi di povertà e del problema della disoccupazione”, indica il pentastellato aggiungendo che “bisogna sviluppare sempre più il Pilastro sociale europeo “e credo di aver trovato un interlocutore molto valido nella commissaria Thyssen – ripete il leader M5s – con la quale potremo lavorare, magari nel prossimo anno, a sviluppare i nostri centri per l’impiego e per raggiungere l’obiettivo del reddito di cittadinanza”.

Su Facebook, insieme con il video del suo intervento televisivo ad Agorà, Di Maio pubblica un posto nel quale indica un altro tema sul quale intende confrontarsi con gli omologhi degli altri Stati membri: “Si chiama Fondo sociale europeo”, scrive, ed è “uno dei Fondi strutturali dell’Ue dedicati al miglioramento della coesione sociale e del benessere economico in tutte le regioni dell’Unione europea”. È a questi fondi che il titolare del Lavoro pensa di poter attingere per l’onerosa operazione del reddito di cittadinanza, magari proponendo di realizzarne una versione europea che valga in tutti i Paesi Ue.

Sui centri per l’impiego, la cui riforma secondo il M5s è essenziale per poter istituire il reddito di cittadinanza come sostegno rivolto all’integrazione o al reintegro dei cittadini nel mercato del lavoro, Di Maio intende confrontarsi con Hubertus Heil, il ministro del Lavoro tedesco, perché “i loro centri per l’impiego sono tra quelli che funzionano meglio in Europa e da quelli vogliamo trarre ispirazione”. Per il leader dei 5 stelle non c’è “tempo da perdere” e dunque rinnova l’impegno ad “accelerare” per “riformare i centri per l’impiego Regione per Regione e dare un reddito di cittadinanza agli italiani al più presto”.

Tags: consiglio uefondi ueincontrolavoroLuigi Di MaioMarianne Thyssenoccupazionereddito di cittadinanzasviluppo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione