- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Verdi europei: le migrazioni sono usate dalla destra per nascondere i veri problemi dei cittadini

Verdi europei: le migrazioni sono usate dalla destra per nascondere i veri problemi dei cittadini

"Molto più facile additare un immigrato come responsabile di tutto quando non sai risolvere i problemi veri del tuo Paese”. Macron “è oltraggioso, come tratta lui i migranti?”

Lena Pavese di Lena Pavese
21 Giugno 2018
in Politica
Ska Keller ad un congresso dei Verdi europei in Scozia

Ska Keller ad un congresso dei Verdi europei in Scozia

Bruxelles – I migranti che arrivano in Europa sono usati dai partiti della destra, dai nazionalisti, come “cortina fumogena” per nascondere i veri problemi sociali dei cittadini e l’incapacità di queste forze politiche di dare risposte alle reali sfide che si trovano davanti. Non ha dubbi Ska Keller, la co-presidente del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo, sulle ragioni per le quali il tema dei migranti, dei rifugiati, sia stato posto in vetta all’agenda delle urgenze dalle forze di destra, di centro destra e nazionaliste che sono al governo in Europa.

Ska Keller

“E’ usata come cortina di fumo per coprire altri temi, come quelli sociali, che sono molto più urgenti e reali per i cittadini”, dice Keller, che denuncia anche il sistema dell’informazione, “che in televisione, sui giornali, è piena di servizi e dibattiti sugli immigrati, che invece, stando alle cifre, non sono un problema delle dimensioni che si raccontano”. Insomma, sostiene la leader verde, “le migrazioni sono un tema raccontato senza che ci siano cause e sostanza che corrispondono alla realtà del fenomeno”.

Gli ultimi dati di Frontex, l’Agenzia europea per le frontiere, dicono che nel mese di maggio scorso, sono stati accertati in tutta l’Ue 12.100 attraversamenti irregolari delle frontiere, il 56% in meno rispetto a maggio 2017. Nei primi cinque mesi del 2018 il numero totale di valichi irregolari di frontiera ammontano a 43.200, con un calo del 46% rispetto al 2017, principalmente dovuto alla minore pressione migratoria nella rotta del Mediterraneo centrale, quella che porta in Italia.

Secondo l’altro co-presidente dei Verdi Philippe Lamberts “è molto più facile indicare i migranti come colpevoli di tutto quando non sei capace di risolvere i problemi reali che affronta il tuo Paese e che toccano i tuoi concittadini”. Secondo il politico belga, “coltivare la paura è la cosa più facile da fare in politica quando non hai molto talento”.

La co-presidente del partito dei Verdi europei, l’italiana Monica Frassoni, sottolinea anche lei

Monica Frassoni

che “la vera minaccia per l’Italia non sono i migranti o i Rom, ma la corruzione, l’evasione fiscale, i monopoli infrastrutturali, un’economia ancora fossile”. Secondo Frassoni una soluzione c’è: “la ricetta non è il sovranismo leghista-orbaniano, ma una nuova forza politica europeista ecologista che sappia rispondere alle vere sfide della nostra epoca”.

I verdi ne hanno anche per gli ultimi progetti all’esame di capi di Stato e di governo europei. Secondo Keller la proposta di creare delle ‘piattaforme regionali’, probabilmente in Nord Africa o in altri Paesi non dell’unione è molto pericolosa. “Sarebbero campi lontani da tutto, senza volontari che possano occuparsi dell’accoglienza, senza avvocati che possano tutelare i diritti delle persone, senza nessuno che racconti cosa succede”. Poi, si domanda: “Come e chi si occuperebbe di rimandare indietro, e dove, coloro per i quali si stabilisce che non c’è il diritto alla protezione’”.

Philippe Lamberts

Lamberts attacca direttamente il presidente francese Emmanuel Macron, “perché è oltraggioso quando attacca ‘l’inumanità’ dell’Italia: lui cosa sta facendo di diverso? Come tratta i migranti? Fa lo stesso”.

Tags: campi di accoglienzadestraEmmanuel MacroneuropeiflussiFronteximmigratimigrantiMonica FrassoniPhilippe LambertsSka Kellerverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Germania
Politica

In Germania la coalizione di governo sembra ad un passo dal collasso

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione