- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Incontro informale sui migranti: la lista dei partecipanti si allarga a 16 Stati membri

Incontro informale sui migranti: la lista dei partecipanti si allarga a 16 Stati membri

Oggi il portavoce della Commissione europea Alexander Winterstein ha reso noto che, ai primi otto Paesi diretti interessati, se ne aggiungeranno altri otto e che l'invito di Junker era aperto a tutti ma non vincolante per nessuno

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
22 Giugno 2018
in Cronaca, Politica

Bruxelles – Oggi il portavoce della Commissione europea Alexander Winterstein, durante il consueto briefing di mezzogiorno nel palazzo Berlaymont, ha annunciato che “l’invito del presidente Junker alla riunione informale sui migranti di domenica è aperto a tutti i Paesi membri ma nessuno è obbligato a prenderne parte se non è interessato”. “Ai primi otto Paesi diretti interessati, ossia Italia, Germania, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Bulgaria e Malta, se ne sono aggiunti altri otto che si sentono coinvolti nella questione, tra i quali sono menzionabili Belgio, Danimarca, Finlandia, Svezia, Paesi Bassi, e Lussemburgo”, ha proseguito Winterstein, ai quali si sono aggiunti Croazia e Slovenia.

Dunque, al momento, a non partecipare saranno: i quattro di Visegrad (Ungheria, Polonia, Repubblica ceca e Slovacchia), Lettonia, Estonia, Lituania, Regno Unito, Irlanda, Portogallo, Romania e Cipro.

Si apprende anche che la riunione di lavoro informale convocata da Junker sulle questioni relative all’immigrazione e all’asilo per cercare un compromesso tra gli Stati membri interessati in vista del prossimo Consiglio europeo inizierà alle ore 15 di domenica 24 giugno presso il palazzo Berlaymont. L’arrivo dei leader degli Stati partecipanti è previsto per le 14,30, mentre i lavori si concluderanno, secondo le previsioni alle 19 “circa”.

Al termine non ci sarà una conferenza stampa e neanche un formale comunicato con gli indirizzi adottati. E’ però previsto che i leader possano fare singolarmente dichiarazioni alla stampa (doorstep).

Tags: Alexander WintersteinAsiloBerlaymontbruxellescommissione europeaimmigratiincontro informaleitaliaJean-Claude Junkermigrantivertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione