- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani difende Salvini e attacca le Ong nel Mediteranneo: “Vanno drasticamente ridotte”

Tajani difende Salvini e attacca le Ong nel Mediteranneo: “Vanno drasticamente ridotte”

Per il presidente del Parlamento europeo, il leghista "sta cercando di dire che l’Italia deve contare di più". Per le navi umanitarie, dice, servono autorizzazioni e personale Ue che decida "come e dove fare i soccorsi in mare"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
22 Giugno 2018
in Politica

Roma – Doveva essere l’argine all’irruenza leghista, ha finito col piegarsi e avvicinarsi alle dure posizioni sui migranti del leader del Carroccio Matteo Salvini. Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, accreditato in campagna elettorale come garante nei confronti dell’Ue contro i rischi di derive populiste del centrodestra, difende l’alleato – anche se Forza Italia è all’opposizione in Parlamento restano in piedi le alleanze a livello locale, e la coalizione è tradizionalmente incline a ricomporsi quando si indicono le elezioni – e lo giustifica: “Salvini sui migranti sta cercando di dire che l’Italia deve contare di più”, dice il leader europeo ai microfoni di Radio anch’io, su Radio1 Rai. Anche se, aggiunge “per farlo deve essere seduto al tavolo, non basta dirlo”.

Il numero uno dell’Europarlamento mostra vicinanza al vicepresidente del consiglio e ministro degli Interni italiano anche nel puntare il dito contro le organizzazioni umanitarie che svolgono operazioni di soccorso davanti alle coste libiche. “Le Ong che operano nel Mediterraneo vanno drasticamente ridotte”, tuona Tajani. “Soltanto alcune, sotto controllo, possono fare interventi se necessari, punto e basta”.

Il presidente degli eurodeputati sembra dimenticare che i soccorsi in mare vanno fatti sempre e comunque, secondo le leggi internazionali. Non pare tenerne conto neppure quando propone “che l’Europa autorizzi alcune Ong a fare soccorsi in mare sotto il controllo di Frontex o degli Stati membri, cioè avendo a bordo responsabili che decidano come e dove bisogna fare i soccorsi in mare”.

Quanto alla presenza di personale estraneo a bordo, le Ong avevano già rigettato l’ipotesi quando il procuratore capo di Catania Carmelo Zuccaro aveva lanciato l’idea di mettere sulle imbarcazioni dei volontari un pubblico ufficiale che potesse controllare la regolarità delle operazioni. Riguardo alle decisioni sul “come e dove bisogna fare i soccorsi”, non può essere nessuno se non la necessità a stabilirlo.

Tajani si scaglia contro “il business dell’immigrazione: non soltanto le Ong, ma anche tante cooperative in Italia hanno fatto affari”, accusa. “Quindi anche lì bisogna essere molto duri”, indica, e “colpire chi fa il traffico di esseri umani, colpire le Ong che fanno operazioni non lecite, colpire anche le cooperative che lucrano utilizzando soldi degli italiani per loro stesse e non per risolvere i problemi dell’immigrazione”.

Rincuorato dalle parole di Tajani, Salvini torna ad attaccare esprimendo “vergogna” per il fatto ” che ci sia al governo un signore come Macron” – il presidente della Repubblica francese ieri era tornato a puntare il dito contro la maggioranza al potere in Italia – e ribadendo l’indisponibilità ad accogliere le imbarcazioni delle Ong. “Ci sono queste navi nel Mediterraneo”, dichiara il titolare del Viminale che se ne lava le mani: “Aprano i porti maltesi e francesi, quelli italiani non sono più a disposizione dei trafficanti di esseri umani”.

 

Tags: antonio tajanicontrolloimmigrazioneMatteo SalvinimediterraneomigrantiNaviongsalvataggiosoccorso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione