- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Difesa, 9 Paesi lanciano una forza militare europea. C’è il Regno unito, l’Italia per ora no

Difesa, 9 Paesi lanciano una forza militare europea. C’è il Regno unito, l’Italia per ora no

Oggi a Lussemburgo si firma un’intesa per la creazione di un’iniziativa comune di intervento in scenari di crisi. L’Italia aveva manifestato interesse, ma l’esecutivo M5s-Lega non ha ancora deciso

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
25 Giugno 2018
in Politica

Roma – Con la cooperazione strutturata permanente sulla difesa (Pesco) l’Unione europea “sta avanzando a grandi Passi” nel settore degli armamenti, ma sul piano “operativo è allo stato embrionale”, secondo la ministra della Difesa francese Florence Parly. In una intervista su Le Figaro (qui in francese, a pagamento), l’esponente dell’esecutivo transalpino ha annunciato degli avanzamenti anche in questo settore, con un dichiarazione d’intenti che 9 Paesi consegneranno al Consiglio Ue Esteri e Difesa, oggi a Lussemburgo, per la creazione di una Iniziativa europea di intervento. Nell’elenco figurano Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Olanda, Belgio, Danimarca, Estonia e perfino il Regno unito, nonostante la Brexit. Per ora l’Italia resta fuori. Il nostro Paese aveva manifestato interesse, riferisce Parly, ma il nuovo esecutivo M5s-Lega “non ha ancora preso la decisione finale”.

Questa iniziativa, indica la ministra, “permetterà ovviamente l’associazione anche di altre forze extra Ue. Ad esempio la Gran Bretagna vuole mantenere una cooperazione con l’Europa”. La forza sarà denominata European intervention initiative, e prevede una “pianificazione congiunta su scenari di crisi che potrebbero minacciare la sicurezza europea”. Per la titolare della Difesa francese, “le scadenze e le decisioni nell’Ue sono ancora troppo lunghe rispetto all’urgenza che può sorgere da una situazione critica in un Paese terzo che gli Stati membri ritengono strettamente legato alla loro sicurezza”. L’iniziativa lanciata oggi si pone l’obbiettivo di creare una capacità operativa in grado di essere dispiegata e intervenire in tempi brevi. Il rischio è di creare duplicazioni con i Battlegroups Ue, l’opportunità è di accelerare sulla strada della difesa comune europea.

Tags: difesaFlorence Parlyiniziativa europea di interventopescoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione