- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Erdogan e il suo partito vincono le elezioni in Turchia

Erdogan e il suo partito vincono le elezioni in Turchia

Con questo risultato, a seguito del referendum dello scorso anno, Erdogan ha formalizzato la trasformazione della Turchia verso una repubblica presidenziale di stampo autoritario.

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
25 Giugno 2018
in Politica Estera

Bruxelles – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha vinto le elezioni in Turchia dopo aver ottenuto la vittoria assoluta nelle consultazioni presidenziali di venerdì e divenendo così, per i prossimi cinque anni, il leader di un Paese sempre più improntato all’autoritarismo. In aggiunta, anche il partito del neo-rieletto presidente, l’Akp, ha ottenuto la maggioranza alle elezioni parlamentari che si sono svolte contestualmente.

Erdogan ha ottenuto quasi il 53% dei voti scrutinati, quasi 20 punti percentuali in più rispetto al suo principale rivale, Muharrem Ince, del Partito repubblicano del popolo (Chp), che ha ottenuto il 31%. A seguito di un referendum dell’anno scorso, che ha abolito la figura del primo ministro, il prima uscente e poi ri-eletto presidente turco concentrerà nelle sue mani nuovi, enormi, poteri.

Erdogan potrà infatti nominare direttamente alte cariche pubbliche – compresi ministri e vicepresidenti – intervenire per modificare il sistema giuridico del Paese e imporre lo stato di emergenza. Con il risultato odierno, Erdogan ha quindi formalizzato la trasformazione della Turchia verso una repubblica presidenziale di stampo autoritario.

Ince, dal canto suo, ha accettato il risultato, (pur avendo contestato in un primo momento la liceità dello stesso), notando però come la Turchia stia entrando in un pericoloso momento storico dove c’è una sola persona sola al comando del Paese.

I risultati definitivi delle elezioni verranno annunciati venerdì prossimo. I sondaggi erano incerti, dal momento che, sebbene Erdogan potesse contare su un forte consenso popolare per la solidità dell’economia turca e i forti investimenti in sanità, infrastrutture e istruzione messi in atto, gravava su di lui l’ombra delle sue “epurazioni”, che hanno portato dietro le sbarre oltre 160 000 persone.

A mezzanotte il presidente 64enne ha dichiarato ad Ankara: “Il vincitore di questa elezione è ciascuno e tutti gli individui tra i miei 81 milioni di cittadini”.

A breve giro, sono arrivate gli auguri del presidente russo Vladimir Putin, che ha lodato la “grande autorità politica e il supporto di massa del presidente”. Anche il leader iraniano Hassan Rouhani si è congratulato col presidente turco.

Alle elezioni parlamentari l’Akp ha preso – secondo i risultati parziali – circa il 42,5 per cento dei voti, e detiene la maggioranza insieme agli alleati del partito nazionalista di estrema destra Mhp che hanno preso l’11,5 per cento. La coalizione tra i due partiti, che insieme sfiorano il 54%, è chiamata Alleanza Popolare.

Per quanto riguarda le opposizioni, Il Chp ha ottenuto il 23% dei voti, mentre il Partito democratico dei popoli (Hgp)  – partito curdo di sinistra – ha superato la soglia di sbarramento del 10 per cento, raggiungendo l’11,7% dei voti. L’affluenza è stata altissima, intorno all’87%.

Tags: AkpchpelezioniErdoganHassan RouhaniMuharrem InceRecep Tayyip Erdoğanturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione