- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commissione Ue contro il governo sulla ratifica del Ceta: l’accordo gioverebbe all’Italia

Commissione Ue contro il governo sulla ratifica del Ceta: l’accordo gioverebbe all’Italia

La commissaria per il commercio Malmstrom interviene sull'annuncio del ministro dell'Agricoltura Centinaio che aveva annunciato la mancata ratifica dell'intesa commerciale Ue-Canada

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
26 Giugno 2018
in Economia, Politica

Bruxelles – La commissaria europea per il Commercio Cecilia Malmström oggi ha detto che “sebbene non abbiamo discusso ancora con il governo italiano, non sappiamo se l’Italia voglia votare sull’accordo economico e commerciale globale tra il Canada e l’Ue (Ceta) o non introdurre proprio la discussione in Parlamento” per la ratifica, dopo che il ministro per le Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha promesso che il nostro Paese non ratificherà l’accordo. “Per quello che abbiamo potuto notare”, ha proseguito Malmström, “le esportazioni dall’Italia al Canada sono aumentate dell’8% da settembre” – quando il Ceta è entrato in vigore in via provvisoria – “e perciò ritengo che l’accordo Ceta sarebbe positivo per l’Italia”.

La commissaria europea per il Commercio ha anche analizzato la relazione annuale del 2017 sugli ostacoli al commercio e agli investimenti. In particolare, Malmström ha parlato di una buona e una cattiva notizia a riguardo della relazione sugli ostacoli al commercio. “La cattiva notizia”, ha sostenuto l’esponente dell’esecutivo comunitario, “è che il protezionismo, politica commerciale controproducente e distruttiva, è un fenomeno in aumento soprattutto in Cina, Russia, Sud Africa, India e Turchia, ma anche nella regione del Mediterraneo”. “La relazione 2017 sugli ostacoli al commercio, che non copre le recenti inaccettabili e ingiustificate mosse protezionistiche da parte di Cina e Usa, mette in evidenza come l’anno scorso le imprese dell’Ue abbiano segnalato 67 nuove barriere, facendo aumentare il numero totale di barriere commerciali nel mondo a 396, corrispondente a 23 miliardi di euro di perdita per le aziende esportatrici”, ha indicato Malmström.

“Invece la buona notizia”, ha proseguito il commissario europeo per il Commercio, “è che, sebbene il protezionismo sia in aumento, anche l’intervento dell’Ue è in crescita”. “L’anno scorso abbiamo eliminato 45 barriere commerciali alle esportazioni delle aziende europee sui mercati esteri”, ha specificato Malmström. “Inoltre”, ha aggiunto, “abbiamo raggiunto la quota record di 88 barriere al commercio eliminate in una anno, recando giovamento ad aziende di vari settori sia di grandi che di medie-piccole dimensioni e garantendo entrate fino a 4,8 milioni di euro in più nelle esportazioni”.

“Dobbiamo prendere atto che i mercati sono come paracadute, rendono maggiormente quando sono aperti”, ha affermato Malmström. “Quindi non intraprendere politiche protezionistiche unilaterali e lasciare aperti i mercati sono necessità politiche ed economiche e noi, grazie alla nostra azione insieme alle aziende e ai Paesi Ue, abbiamo trovato soluzioni concrete per sostenere il lavoro di migliaia di cittadini europei”, ha concluso il commissario.

Tags: Cecilia MalmstromCetacommerciocommissione europeaitaliaratifica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione